|
 |

Varie Utilità
Software che
non rientra in una categoria
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
|
Anki (creare
flashcard)

commento inserito:
Giugno 2016
Anki è un programma
estremamente utile, che ci aiuta a
ricordare le cose creando delle
apposite schede, per esempio quando
vogliamo imparare una nuova lingua,
o una nuova materia.
Funziona con il principio di creare
delle carte (flashcards), che vengono
mostrate ad intervalli casuali, raggruppate in
mazzi.
Queste carte (sulle quali c'è una
domanda alla quale dobbiamo dare una risposta)
possono essere create da noi, ed è un'operazione
abbastanza semplice (volendo si possono aggiungere
immagini ed audio, se il testo non ci fosse
sufficiente). C'è anche qualcosa di pronto sul
web, basta cliccare sul bottone
Ottieni
mazzi condivisi (purtroppo al momento non ci
sono carte in lingua italiana).
L'idea è che il nostro cervello
tende a dimenticare le cose apprese di recente, ma è
possibile avere miglioramenti semplicemente
ripetendo nel tempo le cose appena imparate, con il
sistema della ripetizione dilazionata; si può stabilire
una periodicità diversa del richiamo
delle carte, a seconda della loro complessità (1
minuto, 10 minuti, ecc.).
Anki è anche in italiano (documentazione inclusa).
download
GIUDIZIO:
BUONO ++
|
|
 |
 |
|
NirLauncher
(lancia tutti i
programmi della NirSoft)

E' un programma
della NirSoft che riunisce in
un'unica interfaccia tutti i loro
programmi.
Chi frequenta Programmifree.com, sa che
parecchi programmi della NirSoft sono segnalati su
questo sito da
ormai parecchi anni, da programmi utilità
per il desktop a quelli per i browser (per
visualizzare la cache dei browser, i cookies, le
password), dalle utilità per il sistema a quelle
audio/video, da quelle per il wireless, a molto
altro.
Sono in genere programmi in grado di
svolgere un'unica funzione, ma sono molto leggeri e
spesso si rivelano utili quando si cerca qualcosa in
grado di eseguire proprio quella funzionalità senza
appesantire il sistema con software più complessi.
Come per tutti i programmi della Nirsoft, anche
NirLauncher è portabile.
download
GIUDIZIO:
OTTIMO
|
|
 |
 |
|
Listen N Write
(trascrivere registrazioni audio)

Listen N Write è un programma per
la trascrizione di file audio,
disponibile anche in versione
portabile.
Il suo punto di forza è sicuramente la
semplicità: non avendo tutte le funzioni del punto
di riferimento del settore, ESF (Express
Scribe), è molto semplice da utilizzare fin
dalla prima volta.
I comandi da imparare sono infatti
pochissimi (avanti, indietro, pausa). E' possibile
scegliere il numero di secondi di riavvolgimento a
seguito della pausa, così come i secondi per andare
avanti/indietro in caso di riavvolgimento.
Molto comoda è la possibilità (come del resto in
Express Scribe Free) di inserire vari bookmark nella
traccia audio e di poter passare facilmente da uno
all'altro.
Il testo può essere trascritto utilizzando
l'editor di testo fornito con il programma (oltre a
qualsiasi Word Processor, ovviamente). Semplice da
utilizzare, e anche in italiano.
Per chi deve trascrivere video,
e non volesse compiere un'operazione per separare
l'audio manualmente, può comunque utilizzare il
player VLC settando in
quest'ultimo le preferenze nei global hotkeys (per i
comandi play/pausa/salto in avanti e indietro).
Su Programmifree è presente anche una guida su
come trascrivere una registrazione audio/video.
download
GIUDIZIO:
BUONO +
|
|
 |
 |
|
ManicTime
(statistiche sul tempo
passato al pc)

E' un programma che crea
automaticamente statistiche sul
tempo che passiamo al pc: le
applicazioni che usiamo, per quanto
tempo le utilizziamo, ecc.
ManicTime si avvia da solo insieme
al pc e comincia a raccogliere i
dati ogni giorno in maniera
automatica. Si possono così creare
dei grafici statistici su tutto
quello che facciamo.
L'interfaccia grafica è molto bella; l'utilizzo è
semplice se lasciamo tutte le impostazioni
predefinite, mentre diventa leggermente più
complesso se vogliamo sfruttarlo a fondo (se cioé
vogliamo mettere dei TAG/Etichette a dati di
svariati giorni, entrando in profondità sulle
attività di ogni giornata).
ManicTime non è un programma leggero (richiede
alcune decine di MB di RAM): l'interfaccia (che,
come detto, è molto curata) e tutto il resto danno
una certa sensazione di pesantezza, specialmente con
computer non recentissimi.
Nel complesso, tuttavia, è davvero carino.
download
GIUDIZIO:
BUONO ++
|
|
 |
 |
|
DjVuLibre for Win
Al pari di
WinDjView, lo inserisco
in questa categoria, in attesa di
una collocazione più idonea.
Mentre WinDjView si occupa
esclusivamente di mostrare i
documenti in formato DjVu, DjVuLibre
(disponibile per varie piattaforme,
incluso Windows) permette anche di
convertire i documenti DjVu verso
altri formati, oltre ad avere un
buon visualizzare.
Per creare gratuitamente
documenti in formato DjVu, invece,
al momento l'unico modo è utilizzare
dei servizi online, come
Any2DjVu.
Homepage -
Download
GIUDIZIO: BUONO +
|
|
 |
 |
|
EyeDefender
(suggerisce quando fare pausa al
computer)
E' un programma che ci impedisce
di stare troppo tempo davanti al pc,
e ci obbliga a prendere ogni tanto
una pausa dal nostro lavoro (ad
intervalli definiti da noi, e per un
tempo definito da noi).
Sono disponibili quattro modalità 'di riposo':
mostra alcune immagini in una cartella predefinita
da noi, attiva lo screensaver, mostra una
finestrella popup che ci ricorda di prendere una
pausa, o ancora, cosa abbastanza inedita, ha anche
la possibilità di farci fare alcuni esercizi per
rilassare i nostri occhi (per esempio seguire con lo
sguardo un quadratino che si sposta per i quattro
lati dello schermo, o un punto che esegue movimenti
circolari e cose del genere). Nonostante sia in
inglese, la configurazione e l'utilizzo sono molto
semplici.
Nel complesso -nonostante non sia più sviluppato- lo vedo un gradino al disopra
rispetto agli altri programmi gratuiti di questo
tipo che abbia avuto occasione di provare.
download
GIUDIZIO: BUONO ++
|
|
 |
 |
|
Altri programmi di
utilità varia che sono interessanti:
A Ruler
for Windows
(righello per effettuare piccole misurazioni sul
monitor)
AeroFoil (aumenta l'autonomia dei notebook)
Battery
Care
(aumenta l'autonomia dei notebook non connessi
alla rete elettrica)
Dieta (tenere traccia della dieta che si sta
seguendo)
Excelsior Installer (crea pacchetti di
instalazione tramite wizard)
Express Scribe Free (trascrivere
registrazioni audio)
FileBlender (conversione file audio, video,
grafica, PDF, cifratura e altro)
MxBody Dieta (aiuta a creare una dieta
personalizzata)
My Family Tree (traccia albero genealogico
della famiglia)
Prey
(antifurto per pc, notebook e smartphone)
Sysexporter (riesce a copiare il
testo nelle finestre di alcuni programmi)

Kiwix (consultare Wikipedia anche senza
connessione ad internet)

Progetto Dieta (tenere traccia del nostro
regime alimentare)
WebPatente (aiuta a preparare l'esame
teorico della patente di guida)
WinDjView (mostra documenti in formato DjVu)
XMas (programmazione - convertire file da
XSD a WSDL)
Aura (simula i suoni di una foresta per
rilassare l'ambiente di lavoro)
Big Stretch Reminder (suggerisce quando è il momento di
fare una pausa con il computer)
Click and Relax (esegue suoni rilassanti)
FadeTop (ci obbliga a prendere delle pause
quando lavoriamo al pc)

F.Lux (rende colore dello schermo più caldo
o più freddo a seconda dell'ora del giorno per
aiutare contro l'insonnia)
Light Bulb (modifica il colore del monitor a
seconda dell'ora del giorno)

Stretchly (ci ricorda di fare pausa quando
siamo al pc)

SunsetScreen (scalda il colore del monitor
contro l'insonnia)

Workrave (suggerisce quando è il momento di
fare una pausa con il computer)
|
|
 |
|
|
|
|
 |
|
|
|