|
 |

ScreenSaver
Utilizzare (o creare) uno screensaver o
salvaschermo
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
|
Jpeg Saver
JPEGSaver è un
programma per utilizzare una serie
di foto JPEG come screensaver sul
nostro computer, probabilmente il
migliore di questo tipo che mi sia capitato di
provare.
Sono infatti disponibili alcune
decine di effetti di transizione (zoom,
deformazione, scroll e altro), le immagini possono
essere mostrate in maniera casuale, sequenziale,
cronologica, alternata (o altro), è possibile
variare la posizione e la dimensione delle immagini,
la grandezza dello schermo e altro ancora.
Come se non bastasse, alle
immagini (dal menu Items) si possono aggiungere un
orologio analogico, bordi di varie dimensioni, file
di testo e altro. Alcuni effetti (soprattutto quelli
di transizione) sono decisamente ben fatti e viene
voglia di attivare lo screensaver solo per dare ad
essi un'occhiata.
Per qualsiasi modifica è
possibile attivare l'anteprima (preview) di modo da
vedere subito il risultato dei vari cambiamenti
apportati.
download
GIUDIZIO:
BUONO ++
|
|
 |
 |
|
Plane9
(visualizzare screensaver) (freeware e shareware)
Plane9 è uno
spettacolare programma di
screensaver: consente sia di
visualizzare screensaver già fatti,
che di crearne di propri, sfruttando
le notevoli potenzialità di questo
software: è per esempio in grado di
unire più livelli (layer),
combinando tra loro una serie di
effetti spettacolari.
Tra le altre cose, il visualizzatore
è in grado di funzionare come plugin di WinAmp e di
Windows Media Player, reagendo alla musica.
Le possibilità ottenibili sono moltissime, ma è
anche possibile utilizzare Plane9 senza creare nulla
e senza impostare nulla: basta installarlo e
automaticamente partirà uno degli oltre 150
screensaver possibili (dalle impostazioni si può
anche scegliere se cambiare gli screensaver ogni
tanto, se far partire sempre lo stesso, se
selezionarne alcuni, ecc.).
download
GIUDIZIO: BUONO ++
|
|
 |
 |
|
Magentic
(visualizzare sfondi e screensaver)
Un programma free per utilizzare
sfondi per il desktop (wallpapers) e
screensaver già pronti, questi
ultimi composti sia da immagini
statiche che (soprattutto) animate.
La qualità dei salvaschermi animati
è molto elevata (soprattutto nella
categoria Ocean),
e lascia sbalorditi se si pensa che
è un programma gratuito.Gli
screensaver disponibili per il
download sono divisi in varie
categoria (Ocean, Fire, Islands, e
tantissimi altri).Il problema è
proprio questo, e cioè che Magentic
sembra troppo bello per essere vero, e
non so se durerà a lungo
(soprattutto in un settore dove gli
screensaver a pagamento non sono
pochi). Tuttavia, fino a che dura,
abbiamo un valido programma free.
Da ricordare comunque che l'utilizzo
di screensaver spettacolari può
richiedere notevoli
risorse al pc (e non è una scelta
amica del risparmio energetico).
NOTA: Purtroppo non è più
aggiornato. Di seguito l'ultima versione
disponibile.
download
GIUDIZIO: BUONO +
|
|
 |
 |
|
SaverWiz
(creare screensaver)
E' un programma di grande
semplicità, che consente di crearsi
il proprio screensaver partendo da
una serie di immagini statiche,
permettendo di scegliere a
piacimento il tipo di transizione
tra una e l'altra (dissolvenza
incrociata, tendina, ecc.).
Le
funzionalità sono poche, tuttavia il
suo punto di forza è proprio
l'immediatezza, dal momento che è
possibile a chiunque crearsi un
proprio salvaschermo senza leggere
una riga di istruzioni.
download
GIUDIZIO: BUONO
|
|
 |
 |
|
Altri screensaver
interessanti:
Endless Slideshow ScreenSaver
(screensaver con immagini prese sia
dal pc che da internet)
FoxSaver (screensaver per
FireFox)
John's
Background Switcher (cambia lo
sfondo del desktop automaticamente,
con varie modalità)
|
|
 |
|
|
|
|
 |
|
|
|