|
|
Confronto
Antivirus free 2019
© Copyright Programmifree.com - è
vietata la copia anche parziale senza il consenso scritto dell'autore
|
|
|
|
|
|
Introduzione
confronto
inserito: Gennaio 2019
Anche per il 2019
ho eseguito il confronto antivirus su circa 58 mila
file infetti da virus, trojan, malware e worm. I file sono
stati messi in varie cartelle e fatti analizzare dagli antivirus.
Ricordo le considerazioni che faccio sempre, e cioé che un test di questo
tipo è utile per dare un aiuto in più, ma non può essere l'unico parametro per
la valutazione di un antivirus.
Differenza con lo scorso anno: Ci
sono gli stessi antivirus del
confronto del 2018,
nella versione più aggiornata.
Ciascun sempre antivirus è stato
aggiornato subito prima del test. La modalità di scansione è
quella predefinita.
A scanso di equivoci
Questo confronto si basa
esclusivamente
su antivirus gratuiti,
o su versioni gratuite di antivirus a pagamento.
I
risultati delle versioni a pagamento possono
essere diversi dalle rispettive versioni
free, tuttavia -per una mia scelta- da ormai parecchi anni mi occupo
soltanto
di queste ultime.
|
|
|
|
|
Confronto Antivirus free 2019 - Programmifree.com
Posiz |
Antivirus |
versione |
Percent. virus individuati |
|
|
|
|
1 |
FortiClient
free |
6.0.4 |
92,8% |
2 |
Kaspersky
free
|
19.0.0.1088 |
92,7% |
3 |
BitDefender free |
1.0.14 |
92,3% |
4 |
Tencent Pc Manager |
12.3.26596 |
89,8% |
5 |
Nano Antivirus |
1.0.134 |
87,5% |
6 |
Kaspersky VRT |
15.0.22 |
87,5% |
7 |
Ad Aware Free Antivirus + |
12.6.997 |
87,4% |
8 |
360
Total Security Essential |
8.8 |
87,2% |
9 |
Zone Alarm
free AV + Firewall |
15.4.062 |
87,1% |
10 |
Avast |
19.1.2360 |
87,0% |
11 |
AVG
free |
19.1.3075 |
87,0% |
12 |
Avira
free |
15.0.43 |
85,6% |
13 |
Comodo IS |
11.0.0.728 |
83,1% |
14 |
Sophos Home * |
1.3.3 |
82,9% |
15 |
Microsoft Windows Defender |
|
79,3% |
16 |
Microsoft
Safety
Scanner |
1.0.3001 |
76,4% |
17 |
Vir.It Explorer Lite |
8.8.38 |
69,9% |
18 |
Comodo Cloud |
1.20 |
65,4% |
19 |
Panda Protection Free |
18.06.01 |
52,8% |
20 |
ClamWin |
0.99.4 |
47,9% |
21 |
Baidu
5.4.3 online |
5.4.3 |
28,2% |
* Per Sophos Home,
il test è stato eseguito solo su una parte dei
virus, visto l'obbligo di cliccare più volte per
eliminare ogni virus (sarebbe impensabile cliccare
più volte per ognuno dei virus rilevati).
|
© Copyright Programmifree.com - è
vietata la copia anche parziale senza il consenso scritto dell'autore
|
|
|
|
|
|
|
Conclusioni
Rispetto al
2018,
le prime posizioni sono più o meno quelle
(Forticlient, Kaspersky e BitDefender rimangono tra
i primi), con l'eccezione di Nano, che è sceso di
qualche posizione, e soprattutto di Tencent PC
Manager che ha compiuto un grosso balzo (dalla 12°
alla 4° posizione).
Ad-Aware è rimasto più o meno
costante, mentre Avast e
AVG
Avira free hanno perso qualche posizione, con
Avast e AVG che quest'anno hanno ottenuto un
risultato identico (il database antivirus dei due
deve essere stato perfettamente allineato).
Avira free è sceso ancora come posizioni, ma non
come percentuale di riconoscimento, il che è già
qualcosa (ricordo che si tratta della versione
gratuita).
360TS è tornato
su buoni livelli, sia come posizione che come
percentuale di riconoscimento; stessa cosa per Zone Alarm
AV free.
Sohpos rimane
penalizzato anche quest'anno dalla sua lentezza (in
questa versione gratuita) nel rimuovere i virus,
mentre qualche posizione è
stata persa dall'antivirus predefinito di Windows
10, e cioé Windows Defender, e da Comodo IS;
da notare comunque che la loro percentuale di
riconoscimento è rimasta più o meno la stessa dello
scorso anno, sono gli altri ad aver fatto meglio.
I due antivirus
basati sul Cloud, e cioé Comodo Cloud e
Panda Protection, sono arrivati anche nel 2019
tra le ultime posizioni.
Risultati degli
antivirus gratuiti negli anni:
Se guardiamo ai
confronti di Programmifree degli scorsi anni,
Avast! e Avira sono gli antivirus che
mediamente hanno ottenuto i risultati
migliori, e se dovessimo
attribuire un riconoscimento all'antivirus che si è
dimostrato più affidabile attraverso gli anni, andrebbe ad
entrambi.
Negli ultimi confronti, comunque, nelle prime
posizioni si sono affacciati nuovi antivirus, perciò
questo discorso dell'affidabilità nel tempo è di sicuro interessante, ma può essere considerato
solo come un parametro in più nella scelta di un
antivirus.
|
|
|
|
|
SERVE ANCHE IL TUO SOSTEGNO
Il modello di internet
sostenuto dalla pubblicità è in crisi, e anche
Programmifree ne è colpito.
Per continuare ad
essere qui anche in futuro, sono necessarie nuove
vie di sostentamento.
Se Programmifree ti è
utile, e vuoi che continui ad esistere, per favore
dai un contributo.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|