E' un antivirus molto
particolare: non ha infatti la
protezione in tempo reale, e nemmeno
si può aggiornare, ma il suo scopo è
diverso, e cioé quello di rimuovere
virus o malware da una macchina già
infetta.
In pratica funziona così (quando abbiamo un pc
che crediamo infetto): va scaricato e installato (lo
si può fare anche se abbiamo già un antivirus,
perchè non va in conflitto con gli altri antivirus)
e quindi eseguita la scansione e la pulizia. Fatto
questo lo possiamo disinstallare, per poi
riscaricarlo e reinstallarlo quando servirà.
Dal momento che l'aggiornamento non è possibile,
va sempre scaricato quando serve (si parla di oltre
90 MB).
Come già detto, lo scopo è diverso dagli altri
antivirus, perché Kaspersky VRT va scaricato solo
quando serve, e solo quando un altro antivirus ha
fallito.
Dopo essere andato non troppo bene nei miei
confronti antivirus del 2013 e del 2014 si è un po'
ripreso nel
2015 e nel
2016, migliorando ulteriormente nel
2019 e nel
2020.
download