|
|
|
Sostieni Programmifree
Una donazione, anche
minima a Programmifree, è segnale concreto che questi confronti ti
piacciono e che ne vorresti vedere ancora in futuro.
Magari anche 1€ per te può sembrare
poco, ma significa dare concretamente la tua approvazione.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Confronto
Antivirus 2014
© Copyright Programmifree.com - è
vietata la copia anche parziale senza il consenso scritto dell'autore
|
|
|
|
|
|
Introduzione
confronto inserito:
Gennaio 2014
AGGIORNAMENTO IMPORTANTE:
La prova
comparativa antivirus 2015 è
qui.
Anche per il 2014
ho eseguito il confronto antivirus su un campione di circa 95mila
file infetti da virus, trojan, malware e worm. I file sono
stati messi in varie cartelle e fatti analizzare dagli antivirus.
Ricordo le considerazioni che faccio ogni anno, e
cioé che un test di questo tipo, con la velocità di diffusione dei virus
attuali, non può fare più di tanto, perché non ha modo di tener conto della rapidità degli aggiornamenti
di un antivirus (free o a pagamento che sia).
Tuttavia può aiutare nella scelta complessiva
e in questo è ancora utile.
Differenza con lo scorso
anno: Rispetto al confronto del 2013, ci
sono 3 nuovi antivirus gratis: Avansi,
Baidu
e 360 IS. Rising Antivirus è al momento quasi
disattivo (nonostante una serie di tentativi, non
sono riuscito ad aggiornarlo e aveva una
percentuale di riconoscimento bassissima, dunque
l'ho escluso) e PcTools non è più disponibile.
Per gli antivirus che hanno un
motore online/cloud ho aggiunto la capacità di
individuazione con e senza connessione ad internet.
Dal momento che gli antivirus free sono parecchi,
anche per quest'anno la prova comparativa è stata
eseguita solo tra antivirus interamente o
parzialmente gratuiti.
Ciascun antivirus è stato
aggiornato subito prima del test. La modalità di scansione è
quella predefinita.
|
|
|
|
|
Confronto Antivirus 2014 - Programmifree.com
Posiz |
Antivirus |
Percent. virus individuati |
|
|
|
1 |
Avira free 2014 |
90,1% |
2 |
FortiClient 5.0.7 |
90,0% |
3 |
Comodo IS 6.3.30 |
89,7% |
4 |
Unthreat 6.2.37 |
89,6% |
5 |
Avast 2014 |
88,4% |
6 |
AVG free 2014 |
87,9% |
7 |
Panda Cloud 2.3 online |
87,9% |
8 |
360 IS online |
87,2% |
9 |
Zone Alarm AV+Firewall 12 |
86,5% |
10 |
Kaspersky VRT 11 |
86,2% |
11 |
360 IS
offline |
86,0% |
12 |
Roboscan 2.5
free |
84,8% |
13 |
Ad Aware Free Antivirus +
11.1 |
84,7% |
13 |
BitDefender free 2014 1.0.21 |
84,7% |
15 |
Microsoft SE 4.4 |
83,8% |
16 |
Baidu 2014 online |
79,7% |
17 |
Agnitum Outpost Security Suite free 7.1.1 |
78,8% |
18 |
KingSoft antivirus 5.7 |
78,3% |
19 |
Digital Defender 3.3.35 |
75,4% |
20 |
Immunect Protect 2.0.21
online |
75,3% |
21 |
Panda Cloud 2.3
offline |
73,8% |
22 |
ClamWin 0.98 |
70,1% |
23 |
Avansi 2014 |
42,8% |
24 |
Baidu 2014 offline |
40,6% |
|
|
|
|
|
|
|
percentuale di
virus individuati
|
|
|
|
|
Conclusioni
Quest'anno ci sono
alcune novità rispetto allo scorso anno (e agli
scorsi anni): Avira free, dopo alcuni anni,
si è ripreso la prima posizione.
FortiClient,
un antivirus entrato in questo confronto abbasta di
recente, è riuscito ad arrivare al secondo posto,
poco staccato da Avira. Se consideriamo che la prima
volta lo provai nel confronto
2010 e arrivò all'ultimo posto, si può ben notare
quanto sia migliorato.
Comodo Internet Security
perde, dopo alcuni anni di leadership, la prima
posizione, a causa di un comportamento non
eccezionale contro alcuni dei virus più recenti (di
solito Comodo ha bisogno di più tempo rispetto agli
altri per gli aggiornamenti, ma quest'anno è stato
un po' più indietro del solito).
Avast 2014
scende dal podio; è vero che la perdita in
percentuale di riconoscimento è minima rispetto agli
scorsi anni, tuttavia altri hanno incrementato,
mentre Avast è leggermente sceso.
Unthreat ha avuto
dei miglioramenti, e adesso è al quarto posto.
Abbastanza bene AVG free 2014, che anno dopo
anno risale in questo mio confronto e che adesso si
piazza al sesto posto, alla pari con Panda Cloud
(che comunque, come dimostrato da questo confronto,
perde 14 punti di rilevamento se utilizzato senza
connessione ad internet).
Non male 360 IS,
che con i suoi 3 motori attivi riesce a restare tra
i primi 10.
Mi ha deluso
Kaspersky VRT: mentre una volta questa versione
era quasi identica, nella capacità di
riconoscimento, rispetto a quella a pagamento,
adesso non è più così e fatica a tenere il passo
degli altri.
Anche BitDefender free fa notare la
differenza rispetto alla versione a pagamento (anche
Roboscan, che ha lo stesso motore di BitDefender,
non brilla, segno che il motore di un antivirus è
una cosa, il database di virus è un'altra).
Dei tre antivirus che
costituivano le novità di quest'anno, 360 IS
è quello che è andato meglio, piazzandosi nei primi
dieci, mentre Avansi deve fare ancora
moltissima strada (stessa cosa per Baidu, lontano dai
primi anche con il motore cloud attivo). |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|