Conclusioni
Rispetto al
2017,
le prime due posizioni sono rimaste invariate (FortiClient
è sempre in testa, seguito da
Nano Antivirus), mentre per le posizioni
immediatamente seguenti c'è stato un vero e proprio
stravolgimento.
BitDefender free
ha migliorato il database della versione free ed è
in terza posizione (se pensiamo che proveniva
dall'undicesima, sono abbastanza sicuro che in
questo momento per la versione free venga
utilizzato un database assai diverso rispetto a
quello dello scorso anno), mentre l'ingresso di
Kaspersky free, in quarta posizione, era più o
meno atteso (anzi, pensavo facesse qualcosa in più).
Ad-Aware,
Avast e
AVG sono più o meno nelle posizioni dello
scorso anno, mentre una certa sorpresa ha destato
Avira free, sceso dalla terza all'ottava
posizione
(ricordo a tutti che
si tratta di Avira free e non della
versione a pagamento).
Rispetto ai concorrenti anche la
percentuale di
riconoscimento
(e non solo la
posizione) è scesa. Vedremo in futuro come si
muoverà.
360TS ha perso
altre posizioni rispetto allo scorso anno, uscendo
dalle prime dieci. Se consideriamo che solo 3 anni
fa (nel 2015) era arrivato secondo, il calo, sia
come posizioni che come percentuale di
riconoscimento, è stato veramente notevole.
Comodo IS non è
andato male (ha riguadagnato alcune posizioni),
mentre Zone Alarm, in questa versione
gratuita,
mi è sembrato un po' in difficoltà rispetto al
passato.
Sohpos rimane
penalizzato dalla sua lentezza (in questa versione
gratuita) nel rimuovere i virus, tuttavia è
stabilmente intorno alla decima posizione.
Qualche posizione è
stata persa dall'antivirus predefinito di Windows
10, e cioé Windows Defender, che comunque
rimane a ridosso delle prime 10.
I due antivirus
basati sul Cloud, e cioé Comodo Cloud e
Panda Protection, sono arrivati anche nel 2018 in
posizioni di retrovia.
Risultati degli
antivirus negli anni:
Ci sono 4
antivirus che sono stati presenti in
tutti i confronti di Programmifree, dal
2004 al 2018, e cioé Avira (ex Antivir
PE), Avast!, AVG e ClamWin, 1 antivirus (Comodo)
presente dal 2007 e altri presenti da meno tempo
(per esempio FortiClient è presente dal 2012,
BitDefender free dal 2013 e Kaspersky solo dal
2018).
Di tutti questi,
Avira è quello che mediamente,
anno dopo anno, ha ottenuto i risultati migliori,
davanti ad Avast!.
Perciò, se dovessimo
attribuire un merito all'antivirus che si è
dimostrato più affidabile attraverso gli anni,
questo merito andrebbe ad Avira.
Vedremo con il confronto del prossimo anno se questa
posizione verrà modificata.
|