360
Total Security e' un
antivirus free di una società cinese
basato su 3 motori, uno
proprietario, uno online/cloud e il
terzo di Avira (in passato era
BitDefender, ora è Avira).
Due di questi motori possono essere
disattivati a piacimento, ma non il motore cloud,
che a quanto pare è sempre attivo (almeno fino a
quando c'è la connessione a internet). In altre
parole, ogni volta che 360 Total Security Essentialy trova un file
sospetto, lo confronta automaticamente con il
database online, che ci piaccia o no (e qui bisogna
fidarsi delle regole/promesse sulla privacy di
questa società).
Per il resto, da alcune prove che ho
effettuato, sembra funzionare bene: la capacità di
riconoscimento, anche se si è disconnessi da
internet, è più che buona, e lo stesso antivirus è
sufficientemente configurabile: si può
attivare/disattivare la scansione delle periferiche
usb, impostare il monitoraggio in tempo reale,
aggiungere ad una Whitelist le cartelle che vogliamo
affinché siano escluse dalla scansione, un sandbox
protetta in cui provare programmi dubbi e altro
ancora.
Nella
prova comparativa antivirus
del 2019 è arrivato all'ottavo posto,
una posizione di buon livello.
Nella prova di
velocità e leggerezza del 2015,
così come del 2016, è
arrivato primo.
360 Total Security è anche
dotato di una difesa attiva in grado di bloccare in
tempo reale alcuni tipi di minacce (modifiche non
autorizzate verso processi,
driver, registro di sistema e altro).
Era un antivirus molto interessante
nelle prime versioni, ma recentemente (si veda anche
la perdita di posizioni nei vari confronti antivirus
che eseguo annualmente su Programmifree) ha perso un
po' di attrattiva. Speriamo ritorni a migliorare
nelle prossime versioni.
NOTA PER TUTTI: Purtroppo le ultime versioni,
rispetto a quelle di un paio di anni fa, propongono
una serie di software sponsorizzati e ci invitano
comprare la versione di 360 TS a pagamento se
non vogliamo essere disturbati da pubblicità di
questo tipo.
download