Conclusioni
(aggiornamento 2014)
NOTA:
Ricordo che, a differenza del
confronto antivirus,
questo è un test di rimozione. Se un antimalware
rileva 100 spyware, ma non ne rimuove nessuno, qui
risulta ZERO (spesso gli spyware
non vengono rilevati nel momento in cui si
installano, dunque un buon antimalware deve essere in
grado di rimuoverli senza troppe difficoltà, ed è su
questo che si concentra il confronto).
Rispetto al confronto
di due anni fa ci sono poche novità, ma abbastanza
importanti: la prima è il calo di
Ad-Aware
AV+: da quando ha integrato l'antivirus, ha perso
posizioni rispetto agli altri antispyware. La
seconda novità interessante è la risalita di
SpyBot,
che dopo alcuni anni di appannamento è ritornato in
ottima posizione (evidentemente l'essere diventato
in parte a pagamento gli ha dato una nuova spinta).
Conferme per
Emsisoft
e
MalwareBytes; il primo è rimasto in testa,
mentre il secondo ha confermato le sue ottime
capacità di rimozione. Per quanto riguarda Emsisoft,
comunque, è sempre più evidente la tendenza alla pesantezza:
due anni fa era intorno ai 100 MB da scaricare,
mentre oggi ha superato i 210 MB!
Un buon risultato
anche per
ComboFix, inserito per la prima volta in questo
confronto (è tra i più potenti nel rimuovere il
malware ostinato), e per
SuperAntiSpyware 5.7, che è arrivato sugli
stessi livelli di Ad-Aware AV+.
Una nota
particolare per
Spyware Terminator 2012 (arrivato alla versione
3.0): la capacità di rilevamento è stata nella
media, ma si è fatto notare per un'altra cosa. Ha
infatto cercato di installarmi 2 programmi con
pubblicità (adware)! Cioé metto un antispyware per
togliere lo spyware e poi mi trovo della pubblicità
aggiuntiva (adware) sul computer.
Gli antivirus free
(Avira, Avast, Comodo, FortiClient, Unthreat e AVG) sono arrivati più o
meno nelle stesse posizioni. Come già in passato, si
rivelano molto validi per i virus, ma lo sono di
meno per l'individuazione dello spyware.
Iobit Malware Fighter, invece, non è
arrivato tra i primi, ma se non altro è stato sullo stesso
livello degli antivirus (le percentuali di rimozione
sono più o meno le stesse di due anni fa). |