|
 |

Hard Disk Utilities
(Utilità per dischi fissi: temperatura, monitoraggio, cancellazione e
formattazione completa)
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
|
HDDScan
(diagnostica HDD)

commento inserito:
Dicembre 2015
HDDScan è un software portabile
che ci aiuta a capire se il nostro
Hard Disk è da sostituire; oltre a
mostrarci idati SMART, infatti (cosa
che praticamente qualsiasi programma
di questo tipo è in grado di fare),
esegue dei test di lettura e
verifica dell'HDD per capire il suo
stato.
Se uno dei test viene fallito, allora è opportuno
fare un backup dei nostri dati e prepararci alla
sostituzione, perché il nostro disco rigido (o anche
un'unità SSD, o addirittura una chiavetta USB,
perché sono supportate anche queste) non è più
affidabile e una rottura è imminente.
Per quanto l'utilizzo di HDDScan sia semplice,
all'inizio può disorientare, perché non si capisce
bene se abbiamo fatto la cosa giusta; per provare un
disco, dobbiamo cliccare sul bottone blu del
programma (New Task) e poi scegliere
Surface Test. Si aprirà una nuova finestra, dove
dovremo scegliere tra Verify, Read, Erase e
ButterflyRead e poi AddTest. Il test inizierà, ma a
questo punto l'unico modo per capire a che punto
siamo è cliccare due volte sul test stesso nella
finestra Task Manager; si aprirà una nuova finestra
e da qui potremo vedere la percentuale di
completamento.
A scanso di equivoci, il test non
sarà un'operazione veloce. A seconda della capacità
e della velocità del nostro Hard disk ci vorranno
alcune decine di minuti, con ogni probabilità
più di un'ora (nel test Read, per esempio, verrà misurato il
tempo di accesso in ms di ogni blocco del disco, e
non è un'operazione rapida). Nel complesso, dunque,
un programma utile per capire lo stato dei nostri
dischi (o unità di scrittura), da utilizzare quando
abbiamo dei dubbi sul loro stato.
download
GIUDIZIO:
BUONO +
|
|
 |
 |
|
CrystalDiskInfo
e CristalDiskMark

Splendido programma gratuito,
disponibile anche in versione
portabile, che consente di
visualizzare dati molto interessanti
dei nostri Hard Disk, tra cui i
classici dati SMART o la
temperatura, ma anche le
funzionalità supportate (tipo NCQ,
ecc.), il numero di accensioni e il
numero di ore di attività.Oltre a
tutte queste informazioni, è
possibile anche modificare alcuni
paramentri dei dischi rigidi, tra
cui (se supportato) il parametro
AAM/APM, che consente di scegliere
se avere maggiore silenziosità o
migliori prestazioni (dal menu
Funzioni->Opzioni avanzate).
Funziona non soltanto con gli
Hard Disk classici, ma anche con i
più recenti SSD (Solid State Disk).
CristalDisk Mark è un programma dello stesso
autore, che si occupa di misurare le prestazioni del
disco rigido (inclusi RAID e unità SSD), sia in
lettura sequenziale che casuale.
download
GIUDIZIO:
BUONO ++
|
|
 |
 |
|
Eraser
(cancellazione HDD)
commento
modificato: Agosto 2017
Eraser è uno dei migliori
programmi in circolazione per
la cancellazione sicura di file, cartelle, partizioni
o interi Hard Drive
(valgono le stesse cose dette
qui).
Per utilizzarlo basta cliccare su
qualsiasi icona (di un file, di una
cartella, di un drive) con il
tasto destro del mouse e scegliere
se la vogliamo cancellare in modo
sicuro (ci sono anche opzioni per
l'utilizzo di più passate).
E' possibile impostare il tipo di cancellazione
da voi preferito, sia per i drive che per i file:
dal momento che il tipo di cancellazione può variare
da 1 passata pseudocasuale alle 35 passate del
metodo Gutmann (metodo predefinito per la
cancellazione dei file), vi suggerisco di dare
un'occhiata alle preferenze del programma prima di
cominciare (molto valido il metodo Schneier a 7
passate).
download
GIUDIZIO:
OTTIMO
|
|
 |
 |
|
WipeFile
(cancellazione
file e cartelle)

WipeFile è un
ottimo programma che ci mette in
grado di
cancellare un
Hard Disk in modo sicuro,
con una particolarità rispetto ai
concorrenti: non
richiede installazione e
può essere lanciato da dove
vogliamo, anche da una normale
chiavetta USB.
Nonostante siano
leggerissimo, al suo interno
contiene molteplici modalità di
cancellazione sicura tra cui
scegliere, dalla consueta scrittura
con tutti zeri, alla cancellazione
secondo lo standard della Nato con 7
passate (per arrivare alle 35
passate di Gutmann, che però sono
probabilmente eccessive). WipeFile
è in
versione multilingua, italiano
incluso (anche se la pagina del sito
è in tedesco).
download WipeFile
GIUDIZIO:
OTTIMO
|
|
 |
 |
|
Altri programmi per
Hard Disk interessanti:
Programmi e App
per unità SSD
Active Disk Monitor (visualizza lo stato di
salute dell'HDD)
AS SSD
BenchMark
(misura la velocità di SSD e Hard Disk)

Bart's Stuff Test (test Hard Disk)

dBan (cancellazione sicura HDD)

Disk Redactor
(cancellazione)
Eraser (cancellazione sicura file, cartelle
o partizioni)
Hard Disk Validator (test Hard Disk ed
eventuale riparazione settori danneggiati)

HD Tune
(Hard Disk Benchmark - freeware e shareware)
HDD Low Level Format Tool

HddRepair (prova a riparare l'hard
sfruttando le utilità Microsoft)
HDDlife (freeware e shareware -
stima vita residua dei dischi
rigidi)
HotSwap (per staccare i drive sata/esata a
pc acceso)
Macrorit Disk Scanner (esegue un test
dell'hard disk per trovare settori danneggiati)

Parkdale (misura velocità lettura/scrittura
dei drive)

Active Smart (shareware -
monitoraggio Hard disk)
SeaTools
(diagnostica/ripara HDD Seagate)
Western
Digital Dashboard
(diagnostica/ripara HDD Western Digital)
|
|
 |
|
|
|
|
 |
|
|
|