|
|
Convertire vari Divx in un DVD
tramite DVDForger
© Copyright
Programmifree.com.
E' vietata la copia anche parziale senza il consenso
scritto dell'autore.
|
|
|
|
|
|
|
|
Con questa guida saremo in grado di creare un DVD
partendo da svariati Divx, con il programma DVDForger.
Questo programma consente di convertire da Divx a DVD con ottima qualità
video, la migliore qualità video che abbia visto tra i vari concorrenti; è però
più complesso di altri da utilizzare (se volete qualcosa di più
semplice, seppure con qualità inferiore, vi suggerisco
DVDFlick), e ha delle limitazioni sull'audio, come scritto nella
scheda apposita.
Dal momento che -almeno per le prime volte che
lo si usa- non è un programma troppo intuitivo, vi suggerisco di
leggere con attenzione.
Vediamo dunque di scaricare e installare
DVDForger.
-
Partiamo con il presupposto di mettere più
titoli video su uno stesso DVD, con tanto di menu.
-
[Facoltativo] Se abbiamo una traccia di
partenza con l'audio a 5.1 canali e lo vogliamo mantenere
nel DVD finale, occorre installare
Ac3Filter, avviarlo e nelle impostazioni scegliere
5.1 channels.
Se invece non ci interessano i 6 canali, possiamo lasciare
tutto com'è, senza installare Ac3 filter.
-
Avviamo DVDForger.
-
Clicchiamo
:
si aprirà una nuova pagina:
-
Clicchiamo Add Video Files, e aggiungiamo
tutti i titoli che ci servono.
-
Clicchiamo sulla traccia audio di ognuno dei
video, e impostiamone la lingua Italian cliccando su
.
-
[Facoltativo] Se abbiamo un video con due o
più lingue audio, e le vogliamo mantenenere, dobbiamo per
prima cosa separare l'audio dal video con un programma tipo
VDM e ottenere una traccia audio separata (come descritto qui).
Una volta che abbiamo la traccia audio separata, torniamo al
punto 5 di questa guida. Clicchiamo in basso su
Selezioniamo la lingua della seconda traccia,
come al punto precedente, e poi
aggiungiamo la traccia manualmente cliccando su Browse, com
eindicato qui sotto).
Capisco che è una procedura un po' lunga, ma purtroppo
DVDForger sotto questo profilo è carente.
-
[Facoltativo] Se vogliamo unire due o più
spezzoni in un unico video, clicchiamo in alto su
,
poi scegliamo i video da unire tenendo premuto il tasto
Ctrl.
-
Clicchiamo
e torniamo alla finestra
principale.
-
Dal momento che abbiamo parecchi video, è
indispensabile un Menu. Dunque selezioniamo l'opzione
.
-
Può essere utile utilizzare i nomi dei video
nel menu (al posto di Play title 1, Play title 2, ecc.). Per
far ciò clicchiamo in alto su
e nella nuova finestra spuntiamo
.
Clicchiamo
e torniamo di nuovo alla finestra principale.
-
[Facoltativo] Per modificare il nostro menu
come vogliamo, scegliendo uno sfondo, i titoli dei video
(caratteri, grandezza, colore, ecc.), clicchiamo
. Qui potremo scegliere
sia uno sfondo (cliccando Browse vicino a Background image)
che i nomi dei video, cliccando su
, selezionando tutti i titoli nella finestra che si aprirà
(occorre cliccare i titoli tenendo premuto il tasto Ctrl), e poi infine cliccando OK
(come nella finestra qui sotto).
Possiamo modificare (se lo vogliamo) i nomi dei titoli
direttamente nella schermata che avremo davanti. Quando
abbiamo fatto, clicchiamo di nuovo
per tornare alla schermata principale.
-
Abbiamo quasi finito: adesso verifichiamo
che sia selezionato
, e poi scegliamo una
cartella in cui salvare il tutto Cliccando su Browse.
-
Clicchiamo
e aspettiamo. Il
risultato sarà di notevole qualità video (soprattutto considerando
che abbiamo messo più titoli su un solo DVD.
Come avete visto, utilizzare di DVDForger non è
proprio semplicissimo, e non so se molti di voi lo
utilizzeranno.
Spero comunque che a qualcuno possa venire utile, considerando
la notevole qualità della codifica video, soprattutto rispetto a
quei pochi programmi concorrenti in grado di mettere più titoli
su un solo DVD, con tanto di menu (non sono poi molti: mi
vengono in mente, tra quelli gratuiti,
d2mp,
FAVC e il già
citato DVDFlick).
|
|
|
|
|
SERVE ANCHE IL TUO SOSTEGNO
Il modello di internet
sostenuto dalla pubblicità è in crisi, e anche
Programmifree ne è colpito.
Per continuare ad
essere qui anche in futuro, sono necessarie nuove
vie di sostentamento.
Se Programmifree ti è
utile, e vuoi che continui ad esistere, per favore
dai un contributo.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|