|
|
|
|
|
|
|
|
|
TheFilmMachine
Programma interamente gratuito che
permette di convertire con facilità
estrema i divx in DVD, con un'ottima
interfaccia grafica.L'utilizzo
è molto semplice (basta fare qualche
clic). Gli algoritmi di encoding
usati per la conversione in DVD sono
freeware e di ottima qualità (HCenc
e Quenc), almeno per quanto riguarda
i risultati, ma non altrettanto per
quanto riguarda la velocità (non si
può avere tutto).
In sostanza fa, a prezzo di un tempo di
conversione maggiore rispetto a programmi
qualitativamente inferiori.
Altra caratteristica degna di nota è l'interfaccia
grafica abbastanza semplice e intuitiva.
TheFilmMachine è presente in questa pagina da
ormai alcuni anni e si è sempre riuscito a
confermare come uno dei migliori programmi della
categoria.
Su
Programmifree.com è presente anche
una
guida per
TheFilmMachine.
A differenza di FAVC e DVDForger, non
consente l'inserimento di più video tramite la
creazione automatica di un menu (se si inseriscono
più video, verranno visualizzati uno dopo l'altro).
NOTA: Per sistemi operativi a 64
bit, può essere necessario eseguirlo come
Amministratore (con il tasto destro del
mouse->Esegui come amministratore), altrimenti con
ogni probabilità darà errore.
download
GIUDIZIO: BUONO ++
|
|
|
|
|
DVDForger
DVDForger ha più o
meno le stesse caratteristiche degli
altri programmi di questa categoria,
soprattutto
FAVC: consente infatti
di creare un DVD convertendo video
multipli, il tutto tramite un menu
iniziale
(all'avvio del DVD potremo scegliere
quale titolo visualizzare dal menu).
All'inizio non è semplicissimo da
capire, soprattutto se vogliamo fare
cose più complesse (appunto inserire
molti titoli con un menu iniziale,
per esempio nel caso di episodi di una serie TV), tuttavia,
anche leggendo la guida (in
inglese), ben presto si comprende
che le operazioni da fare non sono
poi tante.
La caratteristica che lo distingue
dagli altri programmi di
conversione divx-dvd è
essenzialmente una: la qualità video. Infatti, pur
essendoci un solo algoritmo video
(HCEnc, perché QuEnc è rimasto in
fase sperimentale), questo è stato
preimpostato con degli ottimi
parametri, tanto che i risultati
della conversione video sono i
migliori che abbia visto tra i
programmi free del settore.
Per quanto riguarda l'audio, se si ha una traccia
di partenza a 5.1 canali e si vuole che anche
in uscita sia a 5.1 canali, occorre installare
Ac3Filter 1.63b e nelle impostazioni scegliere
5.1 channels. In questo caso, nel DVD finale
la traccia audio verrà mantenuta a 5.1 canali. In
qualunque altro caso, l'audio sarà a 2 canali.
Se nel video è presente una
seconda traccia audio, questa deve
essere prima separata dal video
tramite un programma esterno (come
VDM o
AviDemux) e successivamente
ricaricata manualmente in DVD Forger (cosa
davvero scomoda).
I sottotitoli sono supportati, purché non si
debba fare una conversione degli fps (in tal caso va
fatta prima con programma apposito).
Nel complesso uno dei programmi
migliori per la conversione da divx
a DVD.
NOTA: Con Windows 7
possono esserci a volte dei problemi
con la creazione dei menu,
probabilmente legati ai
caratteri/fonts.
Dal momento che questo
programma è un po' più complesso di altri da
utilizzare, è opportuno dare un'occhiata alla guida
di conversione
divx-dvd con DVDForger presente su
Programmifree.com.
download
GIUDIZIO:
BUONO ++
|
|
|
|
|
FAVC
FAVC è un altro buon programma per
la conversione dei divx (o xvid) in
DVD, che utilizza una serie di
programmi gratuiti tramite una
comprensibile interfaccia grafica.
E' molto semplice da utilizzare,
dal momento che tutto viene creato
automaticamente (incluso il menu di
partenza, nel caso si mettano più
titoli sullo stesso DVD).
I risultati video sono molto
buoni, direi praticamente sul
livello di
DVDForger.
In teoria l'audio AC3 non dovrebbe
venir toccato, se presente nel divx di partenza. In
realtà, però, mi sono accorto che se l'AC3 di
partenza è a 6 canali, l'audio presente nel DVD non
sarà a 6 canali, ma a 2 (anche selezionando
l'opzione "Retain if present").
Tuttavia, proprio come con DVD Forger, se si
installa
Ac3Filter 1.63b e nelle impostazioni di
quest'ultimo si sceglie 5.1 channels, nel DVD
finale la traccia audio verrà mantenuta a 5.1 canali
(importante -in questo caso- impostare nelle
preferenze audio di FAVC 448 kbps).
Non è supportato l'audio multitraccia (se un
video ha due tracce audio, verrà mantenuta solo la
prima).
Rispetto a DVDForger, il
programma a cui FAVC è più simile,
con il primo si possono ottenere
risultati forse (di poco) migliori,
mentre FAVC è invece più immediato e
automatico, direi più intuitivo.
download
GIUDIZIO:
BUONO +
|
|
|
|
|
Altri programmi
per la conversione da divx a
DVD:
DVDFlick (converte vari formati
video verso il DVD. Ha successo anche dove
altri programmi falliscono)
DeVeDe (da divx a DVD - richiede un
client torrent per essere scaricato)
Avi2DVD
(uno dei primi a convertire i Divx in DVD
con grande qualità)
D2MP (permette più titoli sullo stesso
DVD)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|