confronto aggiornato:
Maggio 2009
Dopo alcuni anni, ho provato
a rifare il confronto tra programmi per copiare DVD (l'ultimo era stato
eseguito nel 2005), per vedere se in
questo periodo (quattro anni non sono pochi, soprattutto
nell'informatica) c'erano state variazioni di rilievo.
Scopo di questi programmi è
infatti il creare una copia di backup del nostro DVD Video originale,
con la massima qualità possibile, riducendolo da un DVD 9 a un normale
DVD da 4.37 GB. Questa copia può essere identica all'originale (con
tanto di extra, lingue aggiuntive, ecc.), oppure togliendo delle parti
che non interessano (per esempio gli extra), il tutto a scelta
dell'utente.
Nonostante l'ingresso dei masterizzatori e dei DVD Dual Layer, infatti,
si è visto che i classici DVD da 4.37 Gb sono i più compatibili con i
lettori da tavolo (sono sempre compatibili, ad essere precisi),
dunque una comparazione tra programmi in grado di ridurre i DVD Video
ha ancora molto senso.
Vediamo dunque come si
comportano i principali programmi gratuiti (e non) del settore:
Impressioni sui vari programmi di copia DVD9 a DVD 5 (con un processore
Intel E6600 e 2 GB Ram),
per un DVD di 140 minuti (equivale a un normale
video di 100 minuti più gli Extra):
Programma |
Tipo di licenza |
Tempo richiesto |
Qualità del risultato |
DVD Rebuilder Free 0.98.2
(con HC Enc 0.19 Best quality) |
freeware |
2h 31' |
Molto alta.
Quasi uguale al DVD di partenza. |
Nero Recode 2.10
(2 pass, HQ)
|
shareware |
22' |
Alta, quasi sorprendente,
considerando la
velocità. |
DVDShrink 3.2
2 pass |
freeware |
32' |
Più che buona.
Su scene movimentate si cominciano a vedere piccole
quadrettature. |
Shrinkto5 v2.0.4
Slowest Qual |
open source |
24' |
Buona in rapporto alla velocità.
Su scene movimentate le quadrettature diventano un po' più evidenti |
CloneDVD 2.9 |
shareware |
15' |
Buona, soprattutto
in rapporto alla
velocità. |
DVDFab
Platinum 5.2.3.2 |
shareware |
11' |
Discreta, ma
inferiore ai programmi concorrenti. |
NOTA: DVD Rebuilder Pro, versione a pagamento di DVD
Rebuilder free, ha ottenuto la stessa qualità del risultato della
versione gratuita, ma con un tempo di 1h28' (grazie al fatto di
supportare i processori Multi Core e la versione 0.24 di HCEnc).
CONSIDERAZIONI:
Anche se in questi anni i programmi per
copiare DVD Video sono rimasti più o meno gli stessi, almeno un
miglioramento c'è stato: essendo usciti nuovi processori e nuovo
hardware, questi programmi ne hanno tratto beneficio, andando più che a
dimezzare i tempi di codifica (e questo con un processore già vecchio di
un paio di anni, se possedete processori molto recenti avrete tempi
ancora migliori).
Basta vedere il confronto
DVD9-DVD5 del 2005 per capire cosa intendo: i 51' di Nero Recode sono
diventati 22', le quasi 5 ore di DVD Rebuilder con HcEnc sono diventate
2 ore e mezzo e così via.
Questo, se non altro, ci consente di impostare tutti questi programmi al massimo
della qualità, dal momento che i tempi di codifica si sono comunque estremamente
ridotti.
Purtroppo non ci sono programmi
gratis per copiare DVD
che siano attualmente sviluppati (almeno per quanto ne so io).
Nonostante questo, i 3 programmi free che abbiamo (non ho incluso
DVDREasy perché mi ha sbagliato troppi DVD,
andando costantemente in crash verso la fine) vanno ancora molto bene,
sia dal punto della qualità che della velocità.
|