L'utilizzo è semplice e intuitivo, dal momento che è sufficiente cliccare sulle figure alla base della finestra dell'album e trascinarle all'interno di esso.
E' possibile scegliere tra alcuni sfondi, personaggi principali (una giraffa, una scimmia, un pinguino, ecc.), svariati oggetti (dagli alberi ai palloni, da uno steccato a una mongolfiera, ecc.) e combinarli liberamente tra loro all'interno della nostra storia. Ogni personaggio (o oggetto) può essere non solo posizionato dove si vuole, ma anche liberamente ingrandito.
E' inoltre possibile aggiungere (brevi) testi all'interno della nostra storia, di modo che il tutto sia più completo.
Purtroppo, nonostante la facilità d'uso, Picture Book Maker è -come spesso avviene per simili servizi online- davvero privo di qualsiasi possibilità di configurazione e di utilizzo un po' più avanzato. Probabilmente è più adatto per far giocare un bambino per qualche minuto (facendogli utilizzare un computer al posto dei pennarelli) che per qualsiasi altro scopo.
Alla fine si può scegliere se stampare la nostra opera o se metterla online (in quest'ultimo caso è necessario registrarsi).
© Copyright Programmifree.com - Tutti i diritti riservati.
E' vietata la copia anche parziale di questo sito senza il consenso scritto dell'autore.