eBook e documenti di testo

Cloud - Online

Leggere documenti ed ebook, prendere appunti e note online


Google Keep (prendere note e promemoria)

commento inserito: Luglio 2018


E' un servizio online di Google che ci consente di prendere annotazioni (inclusi promemoria con avvisi a tempo).

Su Programmifree è già segnalata la versione per cellulari; questa versione cloud, invece, non richiede di scaricare nulla, bensì la possiamo utilizzare direttamente dal browser.

Creare un nota è facilissimo, basta cominciare a scrivere. Potremo quindi aggiungere un titolo, eventualmente un colore (per meglio evidenziarla), o anche un'immagine.

Qualsiasi nota può essere trasformata in promemoria, basta cliccare sull'icona sulla piccola icona corrispondente (è la prima icona in basso a sinistra, quella con il dito indice): naturalmente l'avviso del promemoria si attiverà solo se sarà aperto il browser.

Se invece di una nota preferiamo un elenco di cose da fare (in cui possiamo via via spuntare quello che abbiamo fatto) nessun problema: basta cliccare sull'icona 'nuovo elenco' (vicino a 'Scrivi una nota') e potremo scrivere il nostro elenco (o to-do-list).

Nel complesso è un servizio che funziona benissimo e di grande utilità.

Per funzionare richiede l'utilizzo delle nostre credenziali di Google.

GIUDIZIO: OTTIMO

Evernote (prende note e altro)

commento inserito: Novembre 2012


E' un servizio cloud/online gratuito, che richiede registrazione tramite email (sempre gratuita). Sono consentiti 60 MB al mese di upload (al termine del quale si azzerano e se ne ottengono altri 60). Se si ha bisogno di una maggiore interazione, occorre passare al servizio premium.

L'idea di questo servizio è molto semplice, e cioé poter raccogliere in un'unico punto tutto quello che troviamo di interessante navigando su internet, e cioé testi, pagine web, tracce musicali, immagini, ecc.

In questo modo possiamo possiamo prendere annotazioni e condividerle tra i vari dispositivi e sistemi (pc Windows, Android, iPhone, iPad, Mac, telefono, ebook reader (come il Sony PRS-T2 o altro che sia), dopo di che è possibile sincronizzare tutto da un dispositivo all'altro.

E' anche possibile caricare e archiviare documenti PDF (e anche immagini con testi all'interno). Se questi fossero stati digitalizzati con lo scanner senza OCR, in teoria il riconoscimento dovrebbe essere fatto da Evernote stesso; in realtà ho avuto difficoltà con la lingua italiana (per quanti i documenti siano comunque archiviabili e disponibili).

GIUDIZIO: BUONO ++

Diigo (prende note, bookmarks e altro)

commento inserito: Giugno 2013


E' un servizio cloud/online gratuito, che ricorda molto da vicino Evernote: è infatti possibile prendere note online, raccogliere preferiti o immagini. E' proprio il salvataggio (e la gestione) dei bookmark/preferiti: è possibile salvarli, organizzarli, importarli, esportarli e gestirli in vari modi.

Per quanto Diigo funzioni bene, comunque al momento trovo che Evernote sia (almeno) un gradino più in alto, sia per l'organizzazione dell'interfaccia che per numero di funzionalità supportate.

GIUDIZIO: BUONO +

Altri servizi per Annotazioni ed ebook:



  1. Pinterest (aiuta ad organizzare idee e argomenti che ci interessano)

  2. ConvertFiles (converte tra epub, mobi, lit, fb2, doc, odt, rtf e altri formati)
  3. CultureStreet Picture Book Maker (creare storie per bambini)
  4. Free TTS Online (legge testi con voce naturale e li salva in mp3)
  5. Online eBook converter (converte tra formati eBook)

© Copyright 2001-2017 Programmifree.com - Tutti i diritti riservati.
 E' vietata la copia anche parziale di questo sito senza il consenso scritto dell'autore.