E' il programma più
spettacolare che ci sia in
circolazione per visualizzare delle
gallerie di immagini, grazie ad
un'interfaccia 3D bellissima e
altamente innovativa. Per esempio si
possono scaricare sul computer le
immagini di una fotocamera digitali,
e vederle in questa maniera del
tutto originale.
Le immagini vengono
mostrate come miniature (thumbnail)
in tanti pannelli affiancati in
strutture 3D. Cliccando su uno dei
pannelli, questo verrà mostrato a
tutto schermo, e da qui potremo
visualizzare le immagini una per
una. Cliccando nuovamente sull'icona
globale (home), torneremo alla
visualizzazione spettacolare con
tutti i pannelli affiancati in
maniera 3D. I pannelli si possono
disporre in vari modi su questa
visuale 3D (cilindro, ruota
orizzontale e verticale, disco,
ecc.) e quindi si possono far
scorrere uno per uno, il tutto con
un solo clic del mouse.
E' anche possibile
ritoccare leggermente le immagini,
per esempio in luminosità,
contrasto, messa a fuoco,
brillantezza, ecc.
Visions è ancora un
programma in pieno sviluppo, e solo
per questa ragione non l'ho ancora
inserito nella categoria principale
dei visualizzatori di immagini
(insieme ad Irfanview, FastStone
Viewer e Xnview, per capirci). Per
esempio non è velocissimo, e non
supporta molti formati di immagini.
Pictomio ha caratteristiche più
o meno simili, ma lo ritengo più
solido e affidabile.
A parte questo,
Visions ha tutte le carte in regola
per diventare uno stupendo
programma, tra i migliori programmi
della sua categoria. Speriamo solo
che con il tempo resti gratuito.