Mentre abbiamo moltissimi programmi per creare,
montare e masterizzare
immagini di CD e
DVD, i programmi per fare la stessa cosa con i
floppy disk sono molto rari (pių rari ancora se
gratuiti).Con il migliorare della tecnologia e
l'avanzare delle chiavette USB, infatti, i vecchi
floppy disk sono diventati ormai obsoleti, e
cominciano a sparire non solo dai computer
portatili, ma anche dai pc desktop. Ma cosa si deve
fare se si hanno parecchi vecchi floppy, e magari
solo un floppy drive per vari computer (e non
intendiamo comprarne altri)?
La risposta č semplice, ed č la
stessa nel caso dei CD/DVD:
utilizziamo un software di immagini
floppy, e montiamo le immagini dei
floppy, cosė come facciamo con i
CD/DVD.
Ecco dunque che ci vengono in
aiuto due programmi open source.
RawWrite ci consente di creare
l'immagine di un floppy disk in un
file .IMG (e anche di scrivere
l'immagine su un nuovo floppy
'fisico'), mentre Virtual Floppy
Drive consente di montare
l'immagine del file .IMG e di
utilizzarla proprio come se avessimo
davanti un lettore fisico. In questo
modo, č facile avere decine di
floppy virtuali sul disco rigido e
utilizzarli come floppy veri e
propri.
Entrambi funzionano sia con
Windows XP che con Vista (in
quest'ultimo caso,
VirtualFloppyDrive deve essere
eseguito come Amministratore).
download (Virtual Floppy Drive)
download (RawWrite for Windows)