Keepnote è un'applicazione open source che ci consente di prendere annotazioni,
link, immagini e altro, di modo da avere con un
grosso taccuino su cui raccogliere tutte le
informazioni che ci servono (o che ci potranno
servire in futuro).
L'interfaccia grafica è abbastanza semplice; per
prendere la prima nota basta creare il taccuino (New
Notebook) e le varie pagine all'interno di esso
(New Page). All'interno di queste pagine
potremo raccogliere tutte le informazioni che
riteniamo utili (si possono aggiungere anche delle
sottopagine, con New Child Page).
Keepnote possiede un buon motore di ricerca
interno che permette di trovare quello che ci serve
(quando avremo raccolto alcune decine di schede e
annotazioni si rivelerà indispensabile).
Ci si può chiedere cosa offra in più
KeepNote rispetto a servizi simili cloud/online (come
Evernote), che hanno un maggior numero
di funzionalità e un'interfaccia migliore, e che
consentono a più persone di interagire e collaborare
con essi; in realtà, fermo restando che lo scopo è
comunque quello di prendere annotazioni di vario
tipo, il vantaggio di KeepNote è quello di restare
confinato al nostro computer, e dunque si rivela
indispensabile in caso di dati che riteniamo critici
o confidenziali.
L'utilizzo è abbastanza intutivo, ma in
ogni caso esiste un
manuale
in inglese che ne spiega le principali funzionalità
(magari utile per impostare il tutto al primo
utilizzo).
KeepNote non è più sviluppato dal 2012, ma
funziona ancora bene (per chi lo desiderasse, esiste
una
versione portabile non ufficiale).
download
GIUDIZIO: BUONO +