E' un
programma di backup che
consente non solo di fare un backup
dei propri dati su proprie unità
fisiche (hard disk, unità usb, ecc.)
e online (nella versione free su un
proprio server), ma anche di
invitare amici ad eseguire il backup
da noi (o di eseguircelo da noi
stessi da altre macchine,
ovviamente), tramite un codice che
compare nell'interfaccia del
programma (un po' tipo TeamViewer,
per capirci), o di eseguire il
backup da un amico tramite il suo
codice.
Per tutte queste ragioni, è
necessario registrarsi (sempre gratuitamente).
CrashPlan funziona non solo su pc, ma anche su Linux
e Mac, di modo che è possibile eseguire backup
incrociate tra macchine che abbiano sistemi
operativi diversi.
E' possibile, come per ogni buon
programma che si rispetti, scegliere i file da
includere e impostare una periodicità dei backup.
L'archivio dei file con il backup verrà criptato
automaticamente a 128 bit (nella versione free,
altrimenti 448 bit): i nomi e file verranno
criptati, così che solo noi, tramite CrashPlan
stesso, li
potremo ripristinare.
Non ci sono al momento tutte le
caratteristiche di un classico programma di backup
(come Cobian,
per esempio), tuttavia le funzionalità online -se ci
servono- sono molto comode e semplici da utilizzare.
Esiste anche una versione a
pagamento annuale, quasi uguale a quelle gratuita,
che consente di salvare il nostro backup sul server
online della CrashPlan.
La mia preferenza rimane a programmi
di backup classici; il vantaggio di CrashPlan è però
la facilità d'uso in caso di backup verso amici o
server esterni (magari con sistemi operativi
diversi), che in questo caso è davvero notevole.
Non serve aggiungere che ogni volta
mi chiedo, nel caso di server/programmi online o
cloud, che a dir si voglia, cosa succeda in caso la
società in questione fallisca; e questo non solo in
caso dei nostri eventuali dati sul server della
società, ma anche in caso avessimo eseguito il
backup sul compter di un nostro amico: se il
programma non riesce a connettersi al server,
infatti, non funziona....
Purtroppo non è più
gratuito.
download