Su Programmifree è già presente una
guida per creare un
effetto metamorfosi con il programma Photomorph.
Adesso vedremo come creare un'animazione con effetto
morphing con il programma WinMorph
(superiore a PhotoMorph sotto vari punti di vista -tra
l'altro privo di qualsiasi tipo di pubblicità- ma
anche un po' più complesso le prime volte che lo si
utilizza).
Cliccate File→New→Morph Project
e caricate l'immagine di partenza e quella di
arrivo (cliccate Start Image e caricate la
prima immagine, poi End image e caricate la
seconda). NOTA: La risoluzione del video
dipenderà da quella delle immagini caricate (se le
immagini sono, per esempio, 1280x720 o 1920x1080
allora avrete un video HD, in altro caso il video
sarà nella risoluzione di una delle due
immagini).
Per
prima cosa clicchiamo sul simbolo del rettangolo
e tracciamo un rettangolo grande quanto il bordo
dell'immagine di partenza. Servirà ad impedire che
il bordo venga deformato durante la metamorfosi.
Cominciamo a disegnare il contorno dell'immagine di
sinistra. Possiamo farlo con con il simbolo del
disegno a mano libera
,
oppure disegnando un cerchio e aggiungendo dei punti
di controllo.
Nel nostro caso, scegliamo di disegnare un cerchio.
Modifichiamo il
cerchio, cliccando
e aggiungiamo uno dopo l'altro i punti di
controllo.
Basterà cliccare l'icona
e potremo spostare i punti
che disegnano il cerchio. Per aggiungere un nuovo
punto di controllo, facciamo in doppio clic sulla
linea rossa. Per cancellarlo, lo dobbiamo
selezionare e premere Canc (dalla tastiera).
Cerchiamo di seguire il contorno della nostra
immagine (per esempio di un viso), facendo sì che la
linea rossa vi si adatti.
Clicchiamo sulla
stessa immagine nella finestra di destra e facciamo la stessa cosa (cioé
che i punti di controllo seguano il
contorno dell'immagine). IMPORTANTE: La linea selezionata,
sulla quale abbiamo cliccato,
assume il colore rosso. E' importante che sia
selezionata solo una linea in rosso, cioé nella
finestra che vogliamo modificare, e non in entrambe
le finestre,
altrimenti le linee verranno modificate contemporaneamente
(in altre parole la linea nell'altra finestra deve
restare gialla).
Per provare
l'anteprima, clicchiamo in alto sul simbolo
e poi in basso, su quello di Play
.
Clicchiamo di nuovo sul simbolo dell'anteprima
per tornare alle finestre normali.
Come avrete visto
dall'anteprima, ci stiamo avvicinando, ma ancora la
metamorfosi non va bene.
Torniamo al punto 4
di questa guida e cominciamo a disegnare il contorno
di un occhio. Poi andiamo nella seconda finestra,
come al punto 6
e adattiamo il contorno nell'immagine di destra.
Disegniamo con calma i
vari elementi (occhi, naso, bocca, eventuale collo,
ecc.), prima in una
finestra, poi adattandoli all'altra.
Come al punto
7, proviamo
l'anteprima, e se siamo soddisfatti procediamo con
la creazione del video.
Decidiamo le
impostazioni del video, cliccando il simbolo
(impostiamo il numero di fotogrammi al secondo, per
esempio 25 o 30 in caso di video HD e
il numero complessivo di fotogrammi per i quali
durerà il morphing). Inoltre impostiamo Warp
precision su High o Accurate
(richiederà più tempo, ma la qualità sarà
leggermente migliore).
In ultimo clicchiamo il bottone Browse e
scegliamo il formato AVI o MPG e poi Salva.
Avviamo la crezione del video cliccando l'icona
.
Questa guida è
anche disponibile come
video su
Yoube
SERVE ANCHE IL TUO SOSTEGNO
Il modello di internet
sostenuto dalla pubblicità è in crisi, e anche
Programmifree ne è colpito.
Per continuare ad
essere qui anche in futuro, sono necessarie nuove
vie di sostentamento.
Se Programmifree ti è
utile, e vuoi che continui ad esistere, per favore
dai un contributo.