programmi gratis free  
   
   
   
   
   
   
   
 
 

 
 

 

Velocità Antivirus
gli antivirus più diffusi a confronto sulla velocità
- conclusioni -

 
 <-- Pagina con test e confronti di velocità tra antivirus

RIASSUNTO E CONSIDERAZIONI FINALI:

Si ricorda che le prestazioni di velocità variano di parecchio a seconda del proprio hardware: più avete una macchina veloce, più le differenze tendono a diminuire.

Come era immaginabile, i due antivirus che già alla prima sensazione sono più veloci, cioé NOD32 e Antivir, hanno vinto tutti e tre i test. Peccato che NOD32 non sia arrivato in buona posizione nello scorso confronto antivirus e che Antivir (gratuito) abbia non pochi problemi con gli aggiornamenti (a volte il server degli aggiornamenti è bloccato o lentissimo).

Da questo confronto escono bene Trend Micro Pc Cillin (o Trend Internet Security) e Panda Titanium; anche il gratuito Avast! free si è collocato in buona posizione. Ma vediamo alcune considerazioni nel dettaglio.

Kaspersky: i test hanno dimostrato la lentezza rispetto agli altri. Kaspersky è in questo momento probabilmente il miglior antivirus in fatto di sicurezza e riconoscimento virus (in tutti i miei test è sempre risultato il migliore o uno dei migliori in fatto di riconoscimento); tuttavia la sicurezza viene pagata in termini di prestazioni, almeno un po' (nel test di velocità è in posizione medio-bassa della classifica).

NOD32 e Antivir. Sono i due veri vincitori delle prove di velocità e leggerezza. NOD32 ha vinto tutti i test, Antivir gli è arrivato ad un soffio. Ognuno dei due ha le sue controindicazioni (NOD32 è meno efficace nel riconoscere virus, Antivir è un incubo per gli aggiornamenti), tuttavia come velocità non hanno rivali.

Avast! Home free: Nel confronto di Ottobre 2004 sul riconoscimento/cancellazione virus non mi aveva per nulla entusiasmato, finendo tra gli ultimi; in questi test di velocità e leggerezza è invece risultato costantemente tra i migliori. Eccelle dove Antivir (l'altro antivis gratuito) ha il suo punto debole (cioé negli aggiornamenti).

Panda e PcCillin: bene il primo, purché non ci siano virus-dialer-malware o qualunque cosa assomigli ad essi mentre sta eseguendo la scansione, altrimenti diventa lentissimo; molto bene il secondo, veloce e affidabile in qualunque situazione.

McAfee Viruscan Pro 9: Nella media. Non eccelle, né arriva ultimo. Comunque più leggero rispetto a certe versioni di qualche anno fa (che ancora ricordo con timore).

Norton Antivirus 2005. Arrivato tra gli ultimi nel test iniziale (quello sull'avvio del pc), si colloca nella parte medio-bassa della classifica negli altri test. Nemmeno tanto male, perché le sensazioni di lentezza che dava erano peggiori.

Bitdefender 8 Pro: la versione 7 freeware mi aveva impressionato per velocità e leggerezza. Questa a pagamento invece risulta costantemente tra le più pesanti (si vede che i moduli aggiuntivi per la sicurezza, tra cui la scansione in tempo reale, danno un pesante contributo).