Cosa significa fare l'immagine di un CD o DVD

ISO, BIN, NRG, ecc.


Informazioni utili per il computer: spiegazioni e trucchi per il nostro pc

Cosa significa creare l'immagine di un CD o di un DVD ?


Significa mettere tutto il contenuto di un CD (o del DVD) in un unico file (di solito in formato .iso), che potrà essere facilmente copiato, spostato, masterizzato, oppure montato come un CD/DVD vero e proprio.

Un concetto simile si applica anche al fare l'immagine di una partizione o dell'intero hard disk, come espresso qui.

Quali vantaggi se ne traggono?

Purtroppo per noi, i supporti ottici (CD, DVD, e adesso anche Blu Ray) si usurano, soprattutto se tolti e infilati molto spesso nel masterizzatore. Se invece noi facciamo un'immagine di questo disco, la potremo usare quanto vogliamo (montandola virtualmente, con programmi adatti) senza toccare il supporto fisico.

Anche nel caso di CD con protezioni (la maggior parte dei giochi), in molti casi si riuscirà a creare un'immagine che emuli anche le protezioni (anche se questa è già una cosa più difficile, dipende dal tipo di protezione), in modo da riuscire lo stesso a montarla virtualmente.

Inoltre c'è un vantaggio di tempo: dal momento che i dischi rigidi sono sempre più capienti, è possibile mettere su di essi quante immagini vogliamo. A quel punto per montare virtualmente un nuovo CD/DVD ci vuole un attimo.

Oltre a ciò, è anche possibile modificare le immagini di un CD o un DVD, per esempio aggiungendo documenti, file, immagini, ecc. Se dovesse venire nuovamente masterizzato, il nuovo CD/DVD conterrà tutte le modifiche.

Che programmi si usano per creare, modificare e montare le immagini di CD/DVD?

Qualunque programma di masterizzazione va bene per creare (o per masterizzare) immagini di CD e DVD, come si vede nella tabella comparativa dei programmi di masterizzazione gratuiti.

Per montare le immagini virtualmente, i programmi gratis sono pochi, ma comunque di ottima qualità, come Alcohol 52% free, Daemon Tools e Magic Disc (i primi due validi anche per CD con protezioni).

Non conosco invece programmi gratuiti che consentano di modificare direttamente le immagini di CD e DVD (normalmente si scompatta l'immagine in una cartella e si modifica quella, ma non c'è un programma free che lo faccia): a pagamento invece ci sono programmi come UltraISO.

Perché esistono così tanti formati di immagini, oltre al formato ISO?

Il formato ISO è il formato di immagini di CD e DVD che è usato e supportato praticamente da qualsiasi programma del settore. Purtroppo ha alcune limitazioni, tra cui il mancato supporto dei CD Audio e (in genere) dei CD protetti. Per questa ragione ogni programma ha un formato proprietario (oltre al supporto ISO). E' comunque possibile montare queste immagini, pure in differenti formati, con i tre programmi citati prima (Alcohol 52% free, Daemon Tools, ecc.), oppure convertire da un formato ad un altro con UltraISO.

E' difficile creare /modificare /montare / masterizzare l'immagine ISO di un CD/DVD?

E' molto facile (a meno che si tratti di CD o DVD di giochi molto protetti). Su Programmifree è presente una guida molto semplice alle immagini ISO.

© Copyright 2001-2024 Programmifree.com - Tutti i diritti riservati.
E' vietata la copia anche parziale senza il consenso scritto dell'autore