Su Programmifree è già spiegata la differenza tra differenza tra backup di file e cartelle e backup di un'intera partizione. In questo caso ci riferiremo al backup di file e cartelle.
Per backup (di file e cartelle) intendiamo un
Questo backup in genere è periodico (per salvare file che aggiorniamo spesso), ma può essere anche fatto una volta sola. I vari programmi sono in grado di aggiungere la
Il backup classico, rispetto alla sincronizzazione, non si aspetta di trovare file nella cartella B che possono essere più recenti rispetto a quelli della cartella A, e potrebbe fare confusione (per esempio sovrascriverli, o non toccarli, il tutto con poco controllo dell'utente). Per questo quando si fa un backup sarebbe opportuno che ogni volta si partisse da zero, o altrimenti utilizzare un programma di sincronizzazione.
La sincronizzazione, per quanto ad un primo sguardo possa essere simile, ha delle differenze sostanziali. In sintesi estrema si può definire come il copiare/aggiornare un file da una cartella ad un'altra, ma in varie modalità:
Naturalmente ci possono essere svariate opzioni di sincronizzazione (non solo confronto per data, ma per nome, per dimensione, ecc.), così come ci possono essere programmi che eseguono entrambe le cose (sia backup che sincronizzazione).
Esistono inoltre servizi cloud/online per
Se la sincronizzazione è come un backup... ma ripetuto nel tempo... perché mai si dovrebbero usare programmi che fanno SOLO backup?
Lo scopo della sincronizzazione è, come abbiamo visto prima, di rendere uguali (con varie modalità) due o più cartelle. Ma il backup tradizionale è qualcosa di diverso: consente infatti di archiviare nel tempo i nostri cambiamenti, e di poterli ripristinare se necessario.
Immaginiamo di lavorare
Se abbiamo un archivio di
Alcuni programmi di backup fanno anche sincronizzazione (GFI Backup, per esempio), e viceversa (PureSync); detto questo, se non si richiedono entrambe le funzionalità in un unico programma, ci sono validi software
► Programmi di Backup
► Programmi di Sincronizzazione
Esistono anche servizi Cloud/Online che consentono la sincronizzazione tramite un software da scaricare sui propri dispositivi (pc, Mac, iPad, iPhone, Android, ecc.): due tra questi sono Google Drive e DropBox.
E' chiaro che nel caso di servizi Cloud/Online, i nostri file passano per i server di terze parti, dunque
© Copyright 2001-2024 Programmifree.com - Tutti i diritti riservati.
E' vietata la copia anche parziale senza il consenso scritto dell'autore