Gli sfondi sono divise per categorie, chiamate 'Tags': animali, arte, architettura, natura, libri e fumetti (books and comics), fantasy, musica oggetti, scienza, spazio (inteso come universo, stelle, pianeti, ecc.), sport, tecnologia, veicoli e videogiochi.
Questi sfondi hanno tutti due caratteristiche molto importanti:
Le possibilità di avere varie risoluzioni è certamente molto utile, dal momento che l'immagine originale è in genere 5760x1080; è tuttavia molto facile impostare una risoluzione (per esempio 1920x1080, 1920x1200, 2560x1080, ecc.) direttamente sotto la scritta DOWNLOAD e ottenere l'immagine direttamente con quella, sotto l'icona '1 Monitor' (aperta l'immagine, basta cliccarci con il tasto destro del mouse e impostarla come sfondo).
A proposito del monitor, è anche possibile avere l'immagine suddivisa su due o tre monitor, per chi lavorasse su più monitor affiancati, di modo da avere qualsiasi wallpaper in grado di combaciare con essi (si può scaricare per ciascuno la parte corrispondente).
La qualità media delle immagini è buona, forse non al livello degli sfondi di alcune app (molto valide) per Android, ma comunque di buon livello.
© Copyright Programmifree.com - Tutti i diritti riservati.
E' vietata la copia anche parziale di questo sito senza il consenso scritto dell'autore.