L'utilizzo è molto semplice: basta caricare una foto (cliccando su Upload a Photo) e subito potremo scegliere se applicare filtri (Filters, come Vintage, Soft Colors, Soft Lens, cioè un effetto di sfocatura e tanti altri), Effetti (Effects, come Glitter, Glow, Stars o Hearts, che aggiungono alla foto stellette o cuoricini, Lasers e altri), Cornici (Borders, aggiunge cornici di vario tipo all'immagine) e Testo (Text, aggiunge testo in basso, nella cornice dell'immagine; è possibile scegliere tra vari stili di testo, ma non si può scegliere dove posizionare il testo stesso)
La velocità è abbastanza buona, soprattutto se non si caricano immagini di dimensioni eccessive. Purtroppo i filtri e gli effetti non si possono sovrapporre (si può applicare un solo filtro e un solo effetto per ogni immagine).
Alla fine possiamo scegliere se scaricare l'immagine sul nostro computer (o dispositivo) o se condividerla in internet (ci viene fornito un URL con l'immagine stessa).
Le funzionalità non sono nemmeno lontanamente pari ad un programma classico di fotoritocco, ma se non altro Rollip è assai semplice da capire e da utilizzare.
© Copyright Programmifree.com - Tutti i diritti riservati.
E' vietata la copia anche parziale di questo sito senza il consenso scritto dell'autore.