Lo scopo è molto semplice, ed è quello di un normale programma di conversione da testo a voce: leggere uno scritto con voce naturale (in italiano, o in una delle lingue supportate) e (se richiesto) farcelo scaricare in un formato audio, di modo da poterlo riascoltare tutte le volte che ci serve.
L'utilizzo è della
Su Programmifree sono già segnalati un paio di programmi di questo tipo da installare e utilizzare in maniera classica, per esempio
Panopreter Basic e Balabolka; entrambi (soprattutto il secondo) hanno -tra le altre cose- il vantaggio di poter modificare alcuni parametri, come la velocità di lettura o anche il tono (nel caso di Balabolka).
Free TTS non ci dà queste possibilità, tuttavia non richiede la minima installazione ed è molto semplice da utilizzare (essendo un'app cloud, non richiede nemmeno un sistema operativo particolare: funziona con qualsiasi dispositivo abbia un browser).
Il servizio
Peccato solo per la limitazione a 2000 caratteri, in effetti non moltissimi...
© Copyright Programmifree.com - Tutti i diritti riservati.
E' vietata la copia anche parziale di questo sito senza il consenso scritto dell'autore.