Filebase è un servizio di File Storage, come i vari Google Drive, DropBox, ecc., sia gratuito che a pagamento, che utilizza dati costantemente criptati.
Per l'utilizzo gratuito sono a disposizione
Ci si potrebbe chiedere se Filebase abbia qualcosa di diverso rispetto alla concorrenza: in effetti è basato sulle decentralizzazione. Tramite un meccanismo automatico di distribuzione dei dati, gli stessi vengono replicati su tre server in varie parti del mondo.
Se anche uno di questi server dovesse avere dei problemi (magari per un incendio, un disastro naturale o qualsiasi altra cosa), i dati sono immediatamente accessibili tramite gli altri due server.
La particolare struttura della decentralizzazione dei dati fa sì che i limiti per file siano molto elevati (il massimo per un singolo oggetto è di 5 GB, per chi -nella versione a pagamento- volesse inviare file di dimensioni maggiori deve utilizzare un'apposita API).
All'inizio potrebbe disorientare (non si capisce come eseguire l'upload), ma basta cliccare su 'Create Bucket', indicare un nome univoco (che cioé non sia già stato utilizzato) e immediatamente comparirà il bottone per l'upload.
© Copyright 2001-2024 Programmifree.com - Tutti i diritti riservati.
E' vietata la copia anche parziale di questo sito senza il consenso scritto dell'autore.