Kami consente di visualizzare documenti PDf direttamente online, senza bisogno che sul nostro computer sia installato nulla al riguardo (né Acrobat Reader, né nessun altro programma per vedere i PDF, come Foxit, PDF-X change Viewer, ecc.).
E' anche possibile utilizzare una funzione zoom, in modo da aumentare o diminuire le dimensioni della pagina visualizzata affinché sia ben leggibile sul nostro monitor.
Se lo li desidera, si possono anche creare annotazioni nei nostri PDF.
Purtroppo, è richiesta registrazione.
E' un servizio online che permette sia di visualizzare documenti PDF, che di editarli in vario modo. E' possibile, per esempio, cambiare il testo in un PDF, unire documenti diversi, fare annotazioni, sottolineare e altro ancora.
Il fatto che sia possibile non significa, comunque, che il lavoro venga sempre bene: in realtà la versione free vi concede un numero limitato di font: se tra quelli gratuiti trovate un font che si avvicina a quello del PDF che dovete editare non avrete problemi, altrimenti (in moltissimi casi) lo stacco sarà evidente. Alla fine il PDF può essere salvato e scaricato
E' anche possibile creare PDF complessi, con campi e maschere. Nella versione gratuita di DocHub si possono anche firmare digitalmente un massimo di 5 PDF al mese (nessun limite invece per i PDF che si vogliono editare).
© Copyright 2001-2024 Programmifree.com - Tutti i diritti riservati.
E' vietata la copia anche parziale di questo sito senza il consenso scritto dell'autore.