Servizi di OCR

Cloud - Online

Se invece cerchi programmi per OCR da scaricare e installare, clicca qui


EasyScreenOCR Online


E' un servizio online in grado di riconoscere i caratteri in un'immagine e convertirli in testo (OCR); la versione per pc desktop è a pagamento (è un software chiamato praticamente con lo stesso nome, e cioé EasyScreenOCR), mentre questa online è gratuita (non è nemmeno richiesta registrazione).

Si possono inserire fino a 5 immagini alla volta, mentre i file con il testo convertito ci verranno forniti all'interno di un archivio .zip; le lingue riconosciute sono una decina, tra cui l'italiano.

Come sempre per i servizi online di questo tipo, ci si può chiedere cosa avvenga delle immagini che carichiamo nel server online: la società che fornisce il servizio garantisce che verranno cancellate entro 30 minuti. In ogni caso, come di regola in questi casi, prima di caricare online immagini riservate è opportuno pensarci varie volte.

Il servizio, proprio come il software su cui si basa, è molto efficiente, e la qualità del riconoscimento elevata.

GIUDIZIO: BUONO ++

OCRonline


E' un servizio online per il riconoscimento ottico dei caratteri (OCR). Si possono convertire gratuitamente fino a 5 pagine a settimana ed è richiesta registrazione, sempre gratuita. Ogni lunedi le pagine a disposizione si riazzerano, e abbiamo a disposizione altre 5 pagine.

La pagina da riconoscere può essere in vari formati, sia di immagine (JPG, PNG, ecc.), che di testo (PDF).

Le pagine a disposizione a settimana non sono molte, tuttavia OCRonline ha un grande vantaggio, soprattutto rispetto a servizi simili: è molto avanzato nel riconoscimento, e soprattutto riesce a ricostruire in maniera molto valida la formattazione originale della pagina (layout), cosa nella quale molti servizi (e anche programmi veri e propri) falliscono.

I linguaggi supportati per il riconoscimento sono moltissimi (oltre 150), tra cui l'italiano.

GIUDIZIO: BUONO +

i2OCR


Al pari di OCROnline, anche i2OCR è un servizio online per il riconoscimento ottico dei caratteri. Supporta tutti i formati principali di immagini, e cioé PNG, JPG, BMP, ecc. (max 10 MB per file). Non è invece supportato il caricamento di PDF.

Le lingue in cui può avvenire il riconoscimento sono veramente molte (una sessantina) e la qualità del riconoscimento stesso è buona (più che buona, direi).

Tuttavia... la limitazione è un'altra: per quanto sia supportato il riconoscimento di testo con colonne multiple, il testo finale non avrà formattazione. Sarà un normale testo non formattato.

E' possibile salvare il testo riconosciuto con i2OCR in TXT, DOC, PDF (in questo caso ho avuto degli errori, per esempio con le lettere accentate) e HTML, oppure si può salvare direttamente il testo in Google Docs ed editarlo da lì.

Nel complesso, se si accetta l'idea di rinunciare al layout originale della pagina (per un libro non ci sarebbero problemi, ma per esempio con una rivista è una limitazione molto grande), i2OCR si rivela come un servizio davvero valido.

Non è richiesta registrazione.

GIUDIZIO: BUONO ++

© Copyright 2001-2017 Programmifree.com - Tutti i diritti riservati.
 E' vietata la copia anche parziale di questo sito senza il consenso scritto dell'autore.