Fonts personalizzati

Cloud - Online

Creare dei caratteri personalizzati, anche con la propria calligrafia


donazione

FontSpace (scegliere font già pronti)


FontSpace è un sito dal quale si possono scaricare dei font già pronti (è possibile scegliere tra oltre 10 mila font).

I font sono divisi in categorie, e possono essere scaricati direttamente, senza bisogno di registrazione. Alcuni sono effettivamente di scarsa qualità, ma se si cerca con attenzione si resterà soddisfatti.

GIUDIZIO: BUONO +

FontStruct (crea font online)


Consente di creare font personalizzati direttamente online (come caratteristico in questi programmi, non c'è un'applicazione da scaricare o installare). Una volta che abbiamo realizzato il nostro set di caratteri, questi vengono automaticamente convertiti nel formato TrueType (utilizzato sia da Windows che da Macintosh).

A questo punto è possibile scaricarli e utilizzarli sul nostro computer (o dove vogliamo).

Per utilizzare il servizio, è necessaria una registrazione gratuita.

E' un servizio carino per chi vuole provare a disegnare qualche font in pochi minuti; certamente i programmi di questo tipo che si installano hanno più opzioni e sono assai più configurabili.

GIUDIZIO: BUONO

FontComparer (font da inserire sul nostro sito/blog)


E' un utile servizio online che ci consente di scrivere un breve testo sul nostro browser (Firefox, Internet Explorer, ecc.) e di vederlo visualizzato con svariati font. Una volta scelto quello che ci piace, possiamo selezionarlo cliccando su GetFont e otterremo un codice CSS da inserire sul nostro sito internet (o blog).

Il numero di font non è elevatissimo (viene utilizzata la Google Font Directory), tuttavia la scelta è lo stesso più che sufficiente per la maggior parte degli utenti, e la possibilità di utilizzare i font direttamente sul proprio sito è alquanto unica per servizi di questo tipo.

GIUDIZIO: BUONO +

Yourfonts (a pagamento)


E' un servizio online veramente notevole, che ci permette di creare dei font con la nostra scrittura, e tutto questo senza dover installare nessun programma. E' tuttavia richiesto (comprensibilmente), uno scanner.

In pratica il servizio (gratuito) funziona in questo modo: ci viene fatto stampare un foglio con una griglia (template), su cui dobbiamo scrivere (con la nostra scrittura), le varie lettere dell'alfabeto (A, a, B, b, C, c, ecc.). Una volta che abbiamo finito, occorre digitalizzare il foglio con lo scanner in un formato grafico (GIF, JPG, TIFF, PNG) ed eseguire l'upload di quel file sul sito.

 In pochi minuti verrà creato un nuovo font con la nostra calligrafia, che potremo utilizzare sul nostro computer come un qualsiasi altro font. Davvero, davvero notevole.

ATTENZIONE: Purtroppo, dopo un periodo gratuito, il servizio in questione è diventato a pagamento.

GIUDIZIO: BUONO ++

© Copyright 2001-2024 Programmifree.com - Tutti i diritti riservati.
 E' vietata la copia anche parziale di questo sito senza il consenso scritto dell'autore.