Email varie

Cloud - Online

Servizi per email di vario genere


donazione

ProtonMail (servizio email anonime e criptate)

commento inserito: Marzo 2017


ProtonMail è un servizio di email con base e server in Svizzera (e che rispetta le leggi svizzere sulla privacy).

Consente di creare un indirizzo email senza fornire dati personali di alcun genere (non chiede nemmeno un nome fittizio), e che permette di inviare email sia in chiaro che criptate: se inviamo una mail criptata (per criptarla basta cliccare un bottone nella finestra della creazione delle mail) ad una persona che non utilizza ProtonMail, ci verrà chiesto di impostare una password che il nostro interlocutore dovrà inserire. La mail che abbiamo inviato si autocancellerà dopo alcune settimane (in genere 4).

La versione gratuita di ProtonMail, utilizzabile da web (esiste anche un'app per Android e iOS), consente di avere 1 indirizzo email (possiamo scegliere se con estensione .com o .ch), fino a 500 MB di spazio, e di inviare un massimo di 150 messaggi al giorno (che per un utilizzo personale sono più che sufficienti).

Nel complesso il servizio sembra che funzioni bene ed è veloce sia in invio che in ricezione; quando ho provato a mandare delle mail di prova ad altri indirizzi/provider, comunque, in qualche caso la mail è finita nello SPAM, dunque è bene pensarci prima di inviare messaggi che riteniamo importanti.

GIUDIZIO: BUONO +

Mailfence (servizio email a doppia autenticazione)

commento inserito: Ottobre 2020


Mailfence è un servizio di email accessibile via web con (in via opzionale) autenticazione a due fattori: la classica password più un servizio generico di autenticazione (che si può utilizzare non solo per Mailfence, ma anche per altri servizi) da installare sul cellulare Android o iOS, tipo Google Authenticator o FreeOTP (o altri), come spiegato qui.

Nella versione gratuita, vengono offerti 500 MB di spazio per le email e 500 MB di spazio per la conservazione dei documenti, più che sufficienti per un utilizzo normale.
Le versioni a pagamento (da 2.5€ al mese in su), oltre a fornire molto più spazio, consentono anche la condivisione dei documenti per gruppi di utenti (che possono essere creati dall'interfaccia stessa di Mailfence), oltre alla possibilità di leggere le email non solo da web (come in questo caso), ma anche tramite POP o IMAP (per esempio con un normale client di email), ecc.

E' possibile creare l'indirizzo email che vogliamo (a prescindere dai dati di log-in), purché non sia già in uso, tipo xyz @ mailfence.com o simili.

Se queste limitazioni non ci danno problemi, il servizio risulta davvero valido anche per la versione gratuita (tra l'altro niente pubblicità, né spam).

GIUDIZIO: BUONO ++

Sendinc (invio email criptate)

commento modificato: Febbraio 2017


Consente di inviare gratuitamente email criptate con allegati criptati, con alcune limitazioni: un massimo di 100 MB di spazio per l'account, di 20 email al giorno inviate, di 10 MB di allegato per email e la permanenza del massaggio per soli 7 giorni.

Una volta inviata l'email, il destinatario riceverà una email con un file .html, che lo invierà al sito di Sendinc. Qui lo stesso destinatario, se non è già registrato, si potrà registrare e quindi potrà leggere l'email criptata. Allo stesso modo potrà rispondere, e anche la risposta sarà criptata.

Considero un servizio del genere utile solo per chi cerca un uso esclusivamente online, perché tramite i classici programmi di cifratura di email veri e propri (PGP, per esempio), si possono inviare tutti i messaggi criptati che vogliamo senza stare ad utilizzare servizi terzi.

GIUDIZIO: BUONO

© Copyright 2001-2024 Programmifree.com - Tutti i diritti riservati.
 E' vietata la copia anche parziale di questo sito senza il consenso scritto dell'autore.