E' un programma che
inserisce fumetti (in genere
chiamati callout), riquadri,
nuvolette e altro in fotografie e
disegni. L'utilizzo è alquanto
semplice: è sufficiente, una volta
caricata la nostra foto, scegliere
una forma da aggiungere (ellisse,
cerchio, fumetto, ecc.) e quindi
ridimensionarla all'interno
dell'immagine stessa.
Una volta inserito il fumetto,
basterà selezionare (con il tasto destro)
Proprietà e scrivere il nostro testo. Quando
abbiamo finito possiamo fare due scelte: o salvare
un'immagine unica ("Esporta come immagine"), oppure
salvare l'immagine con i fumetti in un file a parte.
Quest'ultimo è proprio il
salvataggio predefinito di TJpgCaps: l'immagine non
viene modificata, e i fumetti vengono salvati in un
file con estensione .tjpgcaps (per avere un'immagine
unica con il fumetto, come accennato prima, bisogna salvare come Esporta
come immagine).
Per ogni fumetto è possibile
impostare un layer specifico (da 1 a 8) in modo da
poterli visualizzare tutti contemporaneamente o solo
quelli desiderati. Efficace e intuitivo.
Nel 2019 è stato eseguito un
aggiornamento che ha portato l'aggiunta di nuove
funzionalità, tra cui la possibilità di avere
un'ombra sul fumetto, la rotazione di JPEG senza
perdita di qualità, una maggiore facilità per la
modifica dei fumetti e altro ancora.
TjCaps non richiede installazione.
download