Comodo Time Machine

(backup partizioni) 


Comodo Time Machine non è un programma per la creazione di un'immagine della partizione (e il relativo ripristino), bensì utilizza un principio diverso: crea dei punti di ripristino (volendo ad intervalli regolari), ai quali (in teoria) si può tornare in caso di disastri (per esempio se installiamo un programma che crea grossi problemi al computer), un po' come fa la funzione di ripristino delle ultime versioni di Windows.

La prima volta che ho visto un programma simile è stato molti anni fa, con un programma della Powerquest (successivamente acquisita dalla Symantec), chiamato Second Chance. Anche allora venivano creati dei punti di ripristino, ai quali si poteva tornare in caso di disastri.
 Il problema era che se dall'ultimo ripristino erano stati fatti troppi cambiamenti al sistema operativo (per esempio installati troppi driver, programmi, ecc.), non funzionava più nulla; nei casi peggiori il sistema nemmeno si riavviava più, e l'unica cosa era formattare.

Da allora sono passati molti anni, e adesso -se non altro- il programma in grado di fare tutto ciò è gratuito. La casa che lo sviluppa, la Comodo, produce dei validi programmi per Windows, primo tra tutti Comodo Firewall (ma anche Comodo Backup, Antivirus, ecc.).
Tuttavia... dopo aver provato attentamente Comodo Time Machine, mi sono accorto che i problemi sono gli stessi di allora, e cioé che se abbiamo fatto troppi cambiamenti al sistema operativo, in caso di ripristino c'è il rischio che non funzioni più nulla.
L'unica soluzione è dunque creare dei punti di ripristino molto frequenti, dedicando però allo scopo parecchio spazio sul disco rigido (oltre al tempo necessario per il tutto, che se l'operazione diventa molto frequente non è poco). E anche così, c'è comunque chi si lamenta che in certi casi non c'è verso di ripristinare correttamente il sistema operativo.

Spero che Comodo Time Machine faccia notevoli progressi, così da poterlo nel futuro consigliare (già con altri programmi la Comodo ha dimostrato in passato di sapersi migliorare di versione in versione); nel frattempo, se si vuole qualcosa che funzioni sempre, l'unica soluzione resta quella di creare un'immagine completa della partizione, con programmi come Macrium Reflect Free, Acronis True Image, Norton Ghost e simili, e ripristinare quella in caso di disastri.

NOTA: Comodo Time Machine è gratuito a scopo personale, ma non a scopo commerciale (cioé in negozio/ufficio/azienda).

download

GIUDIZIO: DISCRETO
 

 

Categoria: Backup partizioni