Come tutti sappiamo, a volte sono
necessari dei driver aggiornati per
il nostro sistema operativo; questo
avviene soprattutto nel caso dei
giochi, che possono richiedere
driver della scheda video più recenti rispetto a quelli
che abbiamo, oppure nel caso
acquistiamo qualche nuova
periferica, o installiamo qualche
programma particolare, ecc.
In tutti
questi casi, è necessario andare a
cercare il produttore dei driver,
trovare la pagina con il download,
cliccare varie volte per accettare le
condizioni, e alla fine scaricare.
Questa operazione deve essere
compiuta singolarmente per tutti i driver che
vogliamo aggiornare.
Ecco così che nasce un programma
come RadarSync, che si occupa di
trovare e scaricare esso stesso le
versioni più recenti dei driver che
ci servono, senza alcuna fatica da
parte nostra.
L'interfaccia grafica è
abbastanza chiara, ed è semplice
capirne il funzionamento. Purtroppo
però presenta anche dei difetti: a
volte infatti trova più di un driver
per la stessa periferica (per
esempio la scheda video), ed è
difficile capire quale di essi
scaricare. Inoltre, con alcuni
configurazioni non è in grado di
trovare tutti i driver che ci
servono, ma solo una parte.
Ricordo inoltre che è importante
eseguire sempre un backup dei
driver, perché se per caso RadarSync
si sbaglia e installa un driver
sbagliato (a me non è successo, ma
in teoria può succedere), può essere
poi molto difficile avviare il
sistema.
In passato RadarSync era l'unico programma gratuito
di questo tipo, ma oggi -per fortuna, dato che
Radarsync non è più gratuito- ci solo altri
programmi free per trovare e scaricare i driver,
come Device
Doctor, per esempio.
ATTENZIONE: All'inizio RadarSync
era interamente gratuito. Poi è arrivata la
necessità della registrazione
(sempre gratuita). Adesso RadarSync è diventato
solo a pagamento.