JOCR

(OCR) 


I programmi gratuiti per il riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) sono molto pochi, e ancor meno se teniamo conto della lingua italiana (necessaria, se si vogliono riconoscere documenti nella nostra lingua).

Mentre i normali programmi OCR contengono al loro interno tutto il necessario, JOCR segue una strada diversa: si appoggia ad una particolare caratteristica di Microsoft Office (che deve essere installato sul nostro computer), e precisamente Microsoft Office Document Imaging (viene installata automaticamente, se per esempio abbiamo Office 2003).

Questo fa sì che JOCR sia leggerissimo (meno di 100kb), e che in pratica funzioni solo da 'pilota' per controllare lo Strumento della Microsoft. La qualità del riconoscimento è buona (molto buona, a dire il vero), tuttavia JOCR non è in grado di caricare immagini (né documenti PDF), ma solo di prendere e riconoscere quello che è visualizzato sullo schermo.
Data la minor risoluzione dello schermo del computer rispetto ad un testo digitalizzato con lo scanner, si potrebbero avere problemi (cioé un riconoscimento dei caratteri peggiore) con caratteri piccoli; in ogni caso di solito il riconoscimento effettuato da JOCR è -come detto prima- su buoni livelli.

Ho avuto per un certo tempo il dubbio se segnalarlo su Programmifree, proprio perché anche se JOCR è free, richiede MS Office (che gratuito non è); alla fine ho deciso di segnalarlo comunque, dal momento che magari molti hanno già installato MS Office (e per tutti gli altri, c'è sempre FreeOCR).

Homepage      

GIUDIZIO: BUONO
 

 

Categoria: OCR