GCStar è un programma open source
per catalogare video (DVD, Blu-Ray,
video sul pc e altro), serie TV,
libri, giochi, fumetti, e persino
vini, monete, francobolli e altro.
Il primo impatto con GCstar non è
certamente positivo, perché l'interfaccia grafica è
a dir poco essenziale da un punto di vista grafico e
nemmeno particolarmente intuitiva.
Se però superiamo il primo momento di disappunto
e cerchiamo di fare un po' di pratica, allora questo
software diventa più interessante.
All'inizio dobbiamo scegliere che tipo di
materiale vogliamo catalogare (libri, Serie
TV, film, fumetti, vini, francobolli, giochi e molto
altro) cliccando su File->Nuovo. Dopo di che potremo
aggiungere i vari elementi della nostra collezione
(che siano libri, film o altro).
Qui basterà inserire il nome del libro (o film, o
altro) e cliccare sul bottone 'Recupera
Informazioni'.
Il programma si collegherà così ad un database
online (in varie lingue, e in genere ne sceglieremo
uno italiano), diverso a seconda del tipo di
materiale che vogliamo catalogare: se avremo un film
ci darà la scelta (tra gli altri) di collegarsi a
FilmUP, se un libro a BOL, e così via. Verranno così
inseriti alcuni dati alla scheda del nostro libro o
film (o serie TV ),e cioé autore, anno, cast e trama
(in caso di libro inserirà anche il codice ISBN).
Questa ricerca semiautomatica funziona bene
soprattutto con film, serie TV e libri (assai meno
bene con videogiochi e fumetti).
Per ogni scheda, possiamo poi aggiungere
manualmente altri dati, come data di
inserimento, valutazione, luogo, eventuali prestiti,
tags e altro ancora.
GCStar è parzialmente in italiano (nel senso che
è per la maggior parte in italiano, ma alcune voci
sono rimaste in inglese). Alla fine poi si possono
effettuare ricerche di vario genere, a seconda del
tipo di collezione (tra i film si può per esempio
cercare per attore, tra i libri per scrittore e così
via).
download