E' un programma che -nella versione gratuita-
crea un RamDisk di 1 GB, che si può ricaricare
automaticamente al riavvio. Questo disco (che viene
letto dal sistema come una vera e propria unità),
può essere utile per svariate cose, magari per i
file temporanei o di sistema, o anche per
scompattare in fretta grossi archivi, o cose simili,
dal momento che la velocità di un disco (virtuale)
di questo tipo è di alcune centinaia di volte
superiore a quella di un hard disk tradizionale.
Lo svantaggio è che la RAM utilizzata per questo
disco viene tolta dal sistema, che la alloca in
maniera permanente a tale scopo, almeno fino a che
non lo disattiviamo (se per esempio abbiamo 8 GB di
Ram e ne dedichiamo 2 al Ram Disk, il sistema d'ora
in poi utilizzerà solo 6 GB di Ram).
Non sta a me stabilire se per ciascun utente un
programma del genere può essere più o meno utile
(dipende dall'utilizzo che ciascuno fa del proprio
computer, per esempio viene utilizzato spesso dai
possessori di unità SSD per spostarci i file
TEMP e la memoria virtuale, in modo da ridurre il
numero di scritture superflue sull'unità SSD
stessa), ma se si ha bisogno di una funzionalità del
genere, RamDisk è di sicuro un buon programma, e
1
GB di allocazione massima per la versione gratuita
sono sufficienti per un utilizzo non professionale.
IMPORTANTE: Purtroppo le ultime
versioni gratuite hanno abbassato ad 1 GB la
versione massima del RamDisk (dai 4 GB
precedenti), rendendolo praticamente inutile. Per
fortuna ci rimane ancora
SoftPerfect RamDisk che nella versione 3.4.8 è interamente gratuito.
GIUDIZIO: BUONO