AxCrypt è un programma open
source che non ha un'interfaccia
grafica come tutti gli altri, bensì
funziona cliccando con il tasto
destro del mouse su una qualsiasi
applicazione, o documento che
vogliamo proteggere con password.
Attraverso il menu di Explorer,
avremo la possibilità di scegliere
tra varie opzioni di crifratura.
Non è possibile criptare file multipli. Se
vogliamo farlo, dobbiamo prima creare un archivio
zip, o in altro formato, e quindi criptare
l'archivio con AxCrypt: in questo caso, però, tanto
vale creare un archivio criptato autoestraente con
un normale
programma
di archivazione, con programmi come 7z, Peazip,
WinRAR, o simili.
E' possibile creare anche archivi autoestraenti,
di modo che se inviamo il file criptato ad un nostro
amico, quest'ultimo avrà bisogno solo della password
per aprirlo (senza avere AxCrypt presente sul
computer).
L'algoritmo di cifratura è l'AES a 128 bit (altri programmi, come
TrueCrypt per esempio, consentono di criptare anche
a 256 bit). AxCrypt è anche in italiano.
Come programma è sicuramente valido. La mia
preferenza in questo campo va però a programmi più
classici, e con maggiori funzionalità, come
TrueCrypt.
IMPORTANTE: La versione 2.1, qui di seguito
segnalata, è l'ultima gratuita. Le versioni
successive sono a pagamento.
download