Kdenlive è un
software di montaggio video non
lineare open source, sviluppato per
Linux ma per il quale da qualche
tempo è stato eseguito il porting
per Windows.
Le caratteristiche, almeno sulla
carta, sono buone, dal momento che è possibile
inserire video di tantissimi formati (grazie alle
librerie FFmpeg), creare titoli in 2D (con
spaziatura delle lettere, ombreggiatura, possibilità
di rotazione e zoom, ecc.), possibilità di utilizzo
di keyframe e di anteprima della timeline (quando
non è possibile il play in tempo reale) e altro
ancora.
Dal momento che iniziare con questo
tipo di programmi non è mai facile, sul sito di
riferimento ci viene fornito un
manuale (in lingua inglese, ma molto
dettagliato) con tanto di tutorial, in cui ci viene
mostrato come riuscire a realizzare alcune cose (per
esempio eseguire più finestre video in
contemporanea, ecc.).
Purtroppo, come mi è già capitato
con altri software di montaggio video provenienti da
Linux, su Windows ho avuto dei problemi di
stabilità: all'inizio tutto bene, ma non appena il
progetto inizia a diventare più complesso, ecco che
cominciano i crash.
Kdenlive è disponibile anche in
versione portabile.
download
GIUDIZIO:
BUONO +