Delta Chat è
un programma open source di
messaggistica molto particolare, non
troppo leggero (il file installato è
di oltre 140 MB...),
decentralizzato e multipiattaforma
(funziona non solo su Windows, ma
anche su Linux, Mac, iOS e Android).
La sua caratteristica più
interessante è il suo utilizzo tramite le
credenziali di email, ed è proprio tramite il
servizio di email che verranno scambiati i messaggi.
Questo fa sì che non sia necessario
un server centrale (ecco perché si parla di
'decentralizzato') e che non sia nemmeno necessario
che l'utente che è in chat con noi sia connesso
mentre dialoghiamo (proprio perché viene utilizzato
il canale email); inoltre si possono utilizzare i
normali allegati delle mail (video, programmi,
immagini, ecc.).
Quello che però è indispensabile è
che il nostro servizio email supporti il protocollo
IMAP, altrimenti non si potrà eseguire il login; con
alcuni servizi di email (tipo ProtonMail) dunque non
funzionerà, mentre con altri (Yahoo Mail, GMail,
ecc.) bisognerà fare una configurazione aggiuntiva
(modificare le impostazioni del servizio di email e
seguire le istruzioni, come spiegato
qui).
Nel complesso è un programma
di messaggistica che utilizza un'idea innovativa
(quella delle email), che ha vantaggi e svantaggi
che ciascuno deve valutare.
E' anche in versione portabile (per
quanto questa versione sia ancora in fase
sperimentale).
download