Anche in versione
portabile, TakeStock2 è un
programma che tiene traccia degli
investimenti azionari (inclusi ETF e
Fondi Comuni).
Una volta impostato il nostro
mercato di riferimento (dove cioé sono quotati gli
strumenti che compriamo, in genere Italia) dalle
opzioni del programma, possiamo andare a creare il
nostro primo portafoglio.
Il tutto è abbastanza intuitivo, ma,
se a qualcuno servisse, sono disponibili delle
istruzioni (in inglese) abbastanza dettagliate.
Una volta cliccato sul bottone per
creare il nostro primo portafoglio, possiamo
aggiungere la liquidità disponibile (New→Cash
Deposit) e quindi procedere ad inserire i singoli
titoli, tramite New→Position.
A questo punto potremo inserire il
titolo che ci interessa (per esempio PHAU.MI se
vogliamo l'ETF sull'oro, o UCG.MI per il titolo
Unicredit e così via), con tanto di data
dell'acquisto (vi verranno mostrati i prezzi del
titolo a quella data), di commissioni, di eventuale
stop loss, ecc.
In fondo alla finestra verrà quindi
mostrata la posizione complessiva del portafoglio,
con tanto di guadagno quotidiano e totale.
TakeStock2 manca, come del resto gli
altri software gratuiti di questo tipo che ho avuto
occasione di provare, di una sezione con l'analisi
del portafoglio (volatilità, sharpe, max drawdown, ecc.), appannaggio di
programmi a pagamento (tra l'altro nemmeno a buon
mercato), dunque, se lo utilizzeremo, sarà per
tenere traccia della nostra posizione, ma non per
funzionalità più avanzate.
In quello che fa, al momento,
funziona bene.
download