Google Nik
Collection è un programma (una
volta a pagamento, ma gratuito a
partire da fine marzo 2016) composto
da 7 filtri di alta qualità
per migliorare le foto: possiamo
ridurre il rumore (Dfine),
controllare la tonalità (Viveza),
correggere il colore (Color Efex
Pro), dare il tocco di una vecchia
macchina fotografica (Analog Efex
Pro), convertire in bianco e nero
(Silver Efex Pro), creare effetti
HDR (HDR Efex Pro) ed esaltare i
dettagli (Sharpener Pro).
La caratteristica principale di
questo pacchetto non è tanto nel numero di
funzionalità, quanto nell'altissima qualità dei
risultati raggiungibili (alcuni filtri, come
quello del bianco e nero, sono tra i migliori che
abbia mai visto, e non solo tra i programmi
gratuiti).
Ciascun effetto ha un tutorial e una
spiegazione dettagliata, purtroppo solo in inglese;
l'utilizzo di per sé non è particolarmente
difficile, e il tutorial aiuta ulteriormente con le regolazioni.
A scanso di equivoci, non si tratta di un
programma/plugin leggero (sono oltre 400MB da
scaricare).
Questi filtri nasconono per Adobe PhotoShop,
tuttavia ne è possibile l'utilizzo in
Paint.net e
GIMP,
basta seguire la guida per
utilizzare la Google Nik Collection con Paint.net e
GIMP (con video
per Paint.NET
e per GIMP
).
Se non abbiamo né PhotoShop, né GIMP
o Paint.net, questi
filtri si possono utilizzare direttamente
lanciando i singoli eseguibili.
Con 4 di essi non ci sono problemi,
ma con 3 (Dfine, Sharpener Pro, Viveza) manca
(almeno fino all'ultima versione che ho provato) il
menu File, dal quale si possono caricare/salvare le
immagini.
Per ovviare alla cosa, è possibile trascinare
l'immagine da modificare direttamente sull'icona
dell'eseguibile (appunto di Dfine,
Sharpener o Viveza).
In questo modo l'immagine si aprirà e potremo
modificarla e salvarla (importante:
mancando il menu File→Salva immagine con nome,
quando cliccheremo su Salva l'immagine di
partenza verrà sovrascritta, dunque è
opportuno lavorare solo con delle
copie).
MOLTO IMPORTANTE: Il pacchetto è stato
ceduto da Google alla DxO nell'ottobre 2017 (ed è
tornato a pagamento).
Di seguito il link per l'ultima versione free,
almeno fino a che continuerà a durare.
download