Possiamo anche provare a misurare le distanze inferiori ad un metro o superiori a 50 metri, ma in questo caso i risultati saranno inaccurati (esistono altre app della stessa Smart Tools in grado di misurare le distanze inferiori ad un metro, e cioé Smart Ruler, e superiori a 50 metri, e cioé Smart Distance).
Smart Measure misura la nostra
L'utilizzo è abbastanza semplice, una volta che abbiamo capito cosa dobbiamo fare: per misurare la nostra distanza da un oggetto, dobbiamo portare la croce del mirino
Per misurare l'altezza dobbiamo cliccare una prima volta alla base dell'oggetto e un seconda volta alla sua cima. L'app effettuerà automaticamente una triangolazione e ci fornirà l'altezza stimata.
Allo stesso modo, portando la croce del mirino prima alla base di un oggetto (e toccando 'Vedi Distanza') e poi di un secondo oggetto, ci verrà mostrata la distanza stimata tra i due.
La precisione può variare da un telefono all'altro (dipende dalla qualità dei sensori), ma in genere -se configurato nel modo giusto- Smart Measure è abbastanza preciso (sempre tra 1mt e 50mt).
In caso riscontrassimo misure molto diverse, dobbiamo eseguire la calibrazione manualmente toccando il bottone
Smart Measure è gratuito grazie alla pubblicità, che viene mostrata durante il suo utilizzo; se la vogliamo togliere dobbiamo comprare la versione a pagamento, che tra le altre cose è in grado di misurare anche la velocità di un oggetto in movimento.