Possiede vari tipi di suonerie per il risveglio, dai suoni della natura (mare, temporali, ecc.) alle musichette vere e proprie, è in grado di monitorare il nostro sonno e tracciare delle statistiche nel corso del tempo, ecc.
E' inoltre possibile impostare delle vere e proprie ninnananne per addormentarsi (possono essere utili per chi ha problemi di insonnia), così come delle notifiche quotidiane per quando è ora di andare a dormire (che si ripeteranno ogni 10 minuti, con lo scopo di farci andare a dormire sempre alla stessa ora).
Per essere sicuri che siamo realmente svegli, esiste una funzione particolare: per spegnere l'allarme mattutino, ci verrà fatta fare una piccola verifica (tipo un calcolo matematico, o scuotere il cellulare, o trovare una pecorella). Solo superando la verifica l'allarme potrà cessare
Sleep as Android è un'applicazione gratuita grazie alla pubblicità, che per fortuna è poco fastidiosa.
La versione a pagamento aggiunge un monitoraggio particolare del sonno: ci fa infatti impostare la sveglia in un lasso di tempo (per esempio tra le 7.30 e le 8.00) e la farà entrare in funzione solo quando si accorgerà che siamo nella fase di sonno leggero, in modo da evitare di svegliarci mentre siamo nel sonno profondo.