Si può utilizzare Runkeeper sia in maniera semplice, limitandosi cioé a vedere qualche statistica sulla corsa (o passeggiata) che abbiamo appena fatto (distanza percorsa, tempo, velocità media), oppure in maniera più approfondita, impostando degli obiettivi e tenendo fede ad essi.
Durante il percorso possiamo scattare delle fotografie, così come ascoltare la musica (o anche avere indicazioni e suggerimenti sui nostri progressi).
Alla fine dell'allenamento sono disponibili una serie di dati aggiuntivi, per esempio sulle calorie che abbiamo bruciato (questo conteggio è spesso più preciso rispetto ad altre app).
Nel complesso è un'app che si rivela utile, che è abbastanza precisa in tutto quello che fa (in genere si ferma da sola quando smettiamo di correre, senza farci accendere continuamente il telefono), e che ha un consumo limitato della batteria (soprattutto paragonato alle app concorrenti).
Runkeeper è gratis grazie alla pubblicità, ma, come sempre, possiamo acquistare la versione a pagamento tramite il classico acquisto in-app.