Come molti utenti sanno, spesso può non essere sicuro navigare su reti sconosciute (per esempio hotspot pubblici), cosa abbastanza comune quando si è in giro con il proprio smartphone: ecco così che può essere necessario un software che vada a criptare i dati della nostra navigazione.
Questa tipologia di applicazioni si chiama VPN, e permettono appunto di navigare in maniera sicura.
Phone Guardian ha un'interfaccia molto simpatica (c'è un lupetto che interagisce con noi) e funziona senza difficoltà, tanto che anche un utente che non ha mai utilizzato nulla di simile non dovrebbe avere problemi (in definitiva si tratta di toccare un bottone e attivare la navigazione sicura).
In genere, questo tipo di app è a pagamento, oppure mostra pubblicità in quantità notevoli: Phone Guardian è un'app interamente gratuita e
E' dunque normale chiedersi: come fanno a trovare i soldi per portarla avanti? Come dichiarato dagli sviluppatori, l'app raccoglie una serie di informazioni sulla nostra attività online (non che sia l'unica app a far questo), come i siti che vengono visitati, le applicazioni che vengono utilizzate, il tempo passato sui social e altro. E' vero che sono raccolti come dati aggregati, tuttavia a qualcuno potrebbe lo stesso dar fastidio (dunque ciascuno prende le proprie decisioni).