Lo scopo è molto semplice: bisogna unire una serie di linee e angoli, dando ordine ad una sequenza altrimenti caotica (in alternativa, nella modalità Infinity Dark Mode) dobbiamo rompere tutti i collegamenti.
Per unire i punti non c'è bisogno di tracciare delle linee, ma basta toccare più volte lo schermo; in realtà è più difficile da spiegare che da fare.
Il gioco è veramente originale, e riesce a non annoiare mai; è vero che non esiste un livello di difficoltà crescente, ma questo perché il gioco vuole essere rilassante a qualsiasi livello, dal primo al milionesimo.
A prima vista può sembrare che, dopo un po', diventi ripetitivo, ma in realtà ogni livello ha la sua difficoltà, e ci vuole sempre un po' per riuscire a comprenderlo.
Ci sono sono tanti giochi con bellissima grafica, ma che dopo un po' annoiano per mancanza di profondità; Infinity Loop è proprio il contrario: non stupisce con effetti grafici, ma conquista con la sua longevità.
Il gioco è gratuito per tutti gli infiniti livelli, grazie ad un po' di pubblicità; è comunque possibile eseguire il classico acquisto in-app.