Spesso infatti il cellulare tende a riempirsi e quando è troppo pieno -tra le altre cose- diviene più lento (alcune applicazioni vanno ad occupare memoria, appesantendolo inutilmente).
Files di Google, rispetto alla concorrenza, ha essenzialmente due punti di forza: è un'app sviluppata da Google, cioé da chi conosce perfettamente il sistema operativo Android ed è priva di pubblicità (lo scopo appunto è di alleggerire il sistema, non di andarlo ad appensatire con pubblicità o adware di vario tipo).
E' in grado di riconoscere le app che non usiamo e di proporci di cancellarle, e più in generale di liberare spazio con pochissimi tocchi (per esempio è in grado di eliminare facilmente le foto dalle app di messaggistica, così come di trovare i file duplicati).
Oltre a farci eliminare i file inutili, Files di Google consente di gestire (visualizzare, spostare, rinominare) e condividere facilmente online i file che ci interessano, così come di eseguire un backup nel cloud (su Google Drive).
Se ci servisse, il backup dei file che ci interessano può avvenire non solo nel cloud, ma anche nella scheda SD.
Nel complesso funziona abbastanza bene, anche se è opportuno
Inoltre l'app
Come detto, Files di Google è un'app interamente gratuita e non contiene pubblicità.