La versione online di Canva è segnalata ormai da qualche anno su Programmifree (dal 2015) nella sezione dedicata al cloud-online; questa versione per Android (e iOS), pur non avendo tutte le catatteristiche della versione online, cerca comunque di esserle simile quanto più possibile.
Il principio è alquanto immediato: partiamo da uno schema (layout) già predefinito, e su questo possiamo
Se questo layout è indicato come gratuito (c'è scritto FREE), allora lo possiamo utilizzare senza problemi; se invece scegliamo un layout che non viene indicato come gratuito, avremo un limite di utilizzi e un watermark, che potremo rimuovere solo acquistando il layout stesso.
Non è comunque possibile (almeno finora) partire da zero, bensì si possono
Naturalmente si possono creare anche semplici
Questa versione per smartphone, per quanto valida,