Tramite quest'app si può controllare un pc da cellulare e un cellulare da pc (o da un altro cellulare).
L'utilizzo è semplice, dal momento che è sufficiente avviare AnyDesk su entrambe le unità (cellulari o pc che siano) e digitare i numeri che ci verrano forniti; a questo punto l'utente con il dispositivo che dovrà essere controllato dovrà accettare la connessione e potrà partire il collegamento.
Esiste inoltre anche una modalità che non richiede l'intervento dell'utente, attivabile dalle preferenze (in pratica AnyDesk si autolancia all'avvio con una password preimpostata da noi e potrà essere controllato da un altro dispositivo semplicemente indicando quella password).
Se la versione di controllo da pc a pc funziona senza problemi, questa versione per smartphone presenta comunque alcune criticità:
Una volta accettato il collegamento, infatti, sembra funzionare tutto bene, ma dopo pochi secondi lo stesso si interrompe, costringendoci a rifare tutto da capo; se noi ricominciamo, di nuovo il collegamento si interrompe e così via. Non so se dipenda dall'app, da Android o da altro, fatto sta che controllare lo smartphone dal computer è un problema.
E questo è un vero peccato, perché sarebbe utilissimo per aiutare gli anziani che hanno problemi con gli smartphone e che inevitabilmente finiscono per trovarcisi in difficoltà.
AnyDesk Controllo Remoto è un'app gratuita, purché venga usata a scopo personale (se però il software stesso valutasse che lo state utilizzando più del dovuto, potrebbe imporvi delle limitazioni o costringervi ad un abbonamento) e