1. Lanciate
MediaCoder e cliccate
File->Add File. Qui aggiungete la vostra traccia o le vostre
tracce audio, in qualunque formato esse siano. Se volete aggiungere più
tracce, come sempre in questi casi tenere premuto il tasto Ctrl
mentre selezionate tutte le tracce desiderate.
Se avete un file cue con una
traccia unica, per esempio mp3 o ape o flac, caricate esclusivamente il
file cue. Subito dovrebbero comparire tutte le tracce, già separate e
pronte per la conversione.
((( NOTA: Se questo non dovesse
avvenire, è quasi sempre perché c'è un errore nel file cue. In questo
caso caricate il cue in un editor di testo, come il
Blocco Note di Windows, e verificate che il
percorso e il nome del file audio (mpc, ape, ecc.) all'interno di questo
cue siano corretti. Per esempio spesso finiscono con .wav e voi lo
dovrete correggere nella vera estensione del file audio, oppure hanno un
percorso che non è quello del vostro Hard Disk ))).
2. Adesso
dobbiamo scegliere in che formato salvare. Per far ciò, andate in basso
a destra e cliccate su Lame. Su Rate Mode potete scegliere
VBR o CBR. Nel primo caso il bitrate della traccia audio
varierà a seconda delle necessità, per esempio scenderà quasi a zero in
caso di silenzio, e salirà al massimo quando necessario, mentre con il
CBR il bitrate resta costante per tutta la traccia, indipendentemente da
tutto il resto. In genere la qualità con il VBR è leggermente superiore,
tuttavia in alcuni vecchi apparecchi ci possono essere problemi di
compatibilità, mentre con il CBR non avrete mai alcun problema. Se
scegliete CBR, potete variare il parametro Bitrate/Quality, che è
impostato a 128 in maniera predefinita. Questo valore è in genere
sufficiente per un ascolto in cuffia (anzi, c'è chi lo ritiene anche
eccessivo per l'ascolto in cuffia), ma se volete lo potete variare a
piacimento (per esempio per ottenere file di minori dimensioni,
sacrificando un po' la qualità).
3. Andate in
basso a sinistra nell'interfaccia di MediaCoder e cliccate su Audio.
Verificate che vicino a Encoder compaia la scritta Lame MP3. Se volete
convertire verso un formato diverso dall'mp3 (per esempio ogg,
supportato da molti lettori portatili), è sufficiente cliccare
sulla freccetta e scegliere il formato che vogliamo.
4. Cliccate
File-> Set Output Folder e scegliete la cartella di destinazione
5. Cliccate
Action-> Transcode Audio Only.
Avete finito. Entro alcuni minuti le
vostre tracce saranno state convertite.